fantacalcio consigli

Fantacalcio consigli: come schierare al meglio la formazione

Fantacalcio consigli: come migliorare le proprie competenze

I fantacalcio consigli sono molto utili per coloro che hanno intenzione di acquisire maggiori competenze in un gioco sempre più amato dal pubblico. Bastano poche e semplici dritte per incrementare le proprie percentuali di successo. Ecco cosa bisogna fare per preparare al meglio l’asta del fantacalcio e schierare la formazione adatta a ogni giornata. In questo modo, i successi non tardano ad arrivare, sia nelle leghe contro gli amici più stretti, sia nelle sfide che prevedono una quantità molto elevata di partecipanti.

Suggerimenti fantacalcio per un’asta soddisfacente

Cosa bisogna fare per incrementare le probabilità di vincita al fantacalcio? Prima di tutto, bisogna studiare l’asta in ogni suo particolare. Tra i principali consigli sul fantacalcio, la scelta dei migliori giocatori può risultare fondamentale. È sufficiente analizzare le varie squadre e i calciatori che ne fanno parte per cogliere al volo determinate occasioni. Ecco cosa bisogna fare per comprare il meglio che il fantamercato sa offrire a ciascun partecipante.

Uno studio attento di squadre e calciatori

Per effettuare un’asta soddisfacente, è necessario studiare squadre e calciatori in maniera accurata. Sul web sono disponibili numerosi tipi di schede con consigli fanta tutti da seguire. Come gioca un determinato team? Qual è l’attitudine di un qualsiasi allenatore? Punta più sulla difesa o sull’attacco? Quale tra i moduli fantacalcio viene messo in atto con maggiore frequenza? Quindi, lo studio procede con l’analisi dei singoli calciatori, dalle reti segnate agli assist, passando per ammonizioni, espulsioni, rigori segnati e sbagliati e gol subiti e parati dai portieri.

La scelta dello schema giusto

Quindi, l’asta del fantacalcio prosegue con lo studio dello schema migliore da attuare. Nella maggior parte dei casi, il 3-4-3 è il modulo più indicato, specialmente se si gioca in un sistema senza alcun modificatore. A ogni modo, è consigliabile adattarsi alle regole della propria lega per trarne i dovuti vantaggi, con la chance di abbattere la concorrenza tramite pochi e semplici trucchi leciti.

Una lista con i calciatori preferiti

Quando la strategia di gioco è stata già studiata, tra i consigli utili fantacalcio va segnalata l’opportunità di organizzare una lista con i propri obiettivi di mercato. Si parte con il calciatore preferito per ogni ruolo e si prosegue con le varie alternative. Non è facile entrare in possesso di tutte le prime scelte prefissate, ma una buona percentuale in questo senso può incrementare le chance di vittoria finale.

Quanto spendere per ciascun calciatore

I nostri consigli sul fantacalcio vanno avanti con la corretta pianificazione dei crediti da investire su ciascun calciatore. In linea di massima, bisogna puntare su almeno tre top player e altri sette od otto calciatori capaci di garantire bonus frequenti. Inoltre, tocca investire su altri calciatori titolari fissi, oltre a scegliere possibili rivelazioni e sorprese. Infine, un paio di scommesse possono essere più che sufficienti, dato che nel fantacalcio le incognite dovrebbero essere ridotte al minimo.

Qualche piccolo consiglio per un’asta di alto livello

Infine, per portare a termine un’asta di qualità, ecco alcune ulteriori dritte. In primo luogo, non bisogna affezionarsi troppo a determinati calciatori. Se un top player inizia a costare in maniera eccessiva, meglio farsi da parte. Per quanto riguarda i giocatori considerati solo normali, è consigliabile giocare al risparmio ed evitare spese folli. Infine, non va lasciata in secondo piano l’integrità fisica di ciascun calciatore, con le partite annuali che è in grado di garantire con la giusta continuità.

fantacalcio consigli 2

Consigli formazione fantacalcio: ecco come vincere

A questo punto, dopo esserci concentrati sull’asta, proseguiamo con i consigli fantacalcio inerenti alla formazione da schierare in campo. Anche sotto questo aspetto, sono numerosi i parametri in grado di segnare una profonda differenza. Eccoli di seguito in un breve elenco, con la chance di sfruttarli a proprio vantaggio in qualsiasi momento di una stagione estremamente lunga e laboriosa per ogni squadra.

Lo studio delle formazioni delle squadre di Serie A

La prima delle dritte fantacalcio inerenti alle formazioni riguarda un’analisi approfondita delle squadre messe in campo dai vari allenatori. In linea di massima, vanno sempre selezionati come titolari i calciatori con match più abbordabili. Anche il fattore campo può avere la sua incidenza, puntando sempre su chi gioca in casa a discapito di chi va in trasferta. Naturalmente, anche il più piccolo dettaglio fa la differenza e può consentire di vincere o perdere un determinato scontro diretto.

Le statistiche precise sui fantavoti

Ciascun calciatore ha il proprio rendimento, come è giusto che sia. Tuttavia, esistono alcune occasioni da cogliere al volo. Ci sono elementi che forniscono bonus a profusione anche se meno pubblicizzati rispetto ai classici top player. Al tempo stesso, non mancano le star del calcio che mettono in crisi le fantasquadre grazie ad ammonizioni fin troppo frequenti. A tal proposito, è essenziale visionare il trend delle partite più recenti, privilegiando i calciatori che stanno vivendo una fase positiva e puntando sullo spirito di rivalsa di alcuni uomini in difficoltà.

L’aiuto dei siti specializzati nei consigli fantacalcio

Il settore delle formazioni consigliate fantacalcio è davvero sconfinato. Sempre più siti dell’ambito sportivo forniscono una serie di dritte fantacalcio studiate nei minimi dettagli. Alcuni giornalisti, esperti o semplici appassionati utilizzano le loro pagine social per interagire con i loro follower e rispondono a una serie di domande in diretta video. Tali strumenti possono dare una mano notevole a ciascun giocatore che vuole vincere al fantacalcio.

I casi particolari di ciascun calciatore

Il settore del fantacalcio gratis con premi o a pagamento è davvero ricco di sorprese per chiunque scelga di cimentarsi. Non è sufficiente analizzare ciascuna partita con tutta la precisione possibile, ma vanno monitorati anche eventi ricorrenti di ogni determinato calciatore. Per esempio, se quest’ultimo è abituato a segnare nelle occasioni importanti, va schierato in quelle circostanze. C’è chi segna sempre in casa, chi realizza spesso il cosiddetto gol dell’ex, chi si gasa nei big match e nei derby, inoltre dobbiamo anche preventivare gli infortuni fantacalcio. Sono variabili che non hanno alcun fondamento scientifico, ma vanno comunque sfruttate con la massima cautela.

La pianificazione di un’asta di riparazione attenta e oculata

Quando una squadra di fantacalcio non inizia la propria stagione nel modo migliore, bisogna preoccuparsi. Alcune scelte non sono andate a buon fine e bisogna attendere fino al mese di gennaio, coincidente con il mercato invernale reale, per intraprendere un’asta di riparazione attenta e oculata. Il mercato degli svincolati è sempre ricco di opportunità di sfruttare. Ci sono calciatori che arrivano nelle rispettive squadre proprio durante il calciomercato di riparazione e altri che sono stati dimenticati durante l’asta estiva. Ed ecco che un paio di colpi possono dare un senso a una stagione che sembrava ormai compromessa.

Le conclusioni sui consigli del fantacalcio

Come si può ben notare, i consigli per fantacalcio sono piuttosto imprevedibili. Ciascun giocatore può scegliere di privilegiare determinati calciatori a discapito di altri, per fattori puramente soggettivi. In ogni caso, ciò che conta è analizzare la situazione partita dopo partita e utilizzare ogni variabile a proprio vantaggio, cogliendo al volo le occasioni che possono verificarsi durante la lunga stagione calcistica.