Si stanno per concludere i preparativi per l’ATP Finals di Torino, che vedrà sfidarsi i migliori otto della stagione quasi conclusa. Dopo che le passate edizioni sono state disputate a Londra, finalmente la competizione sbarca in Italia e si discute già della presenza del pubblico sugli spalti.
Il Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, Andrea Costa, ha dichiarato che c’è la possibilità di arrivare alla capienza massima all’ATP Finals di Torino, ma non è ancora arrivata ad una conferma ufficiale, in base all’andamento della pandemia che ha fortemente influenzato anche l’organizzazione di eventi di questo tipo.
Biglietti venditi a singhiozzo per l’ATP Finals di Tornio
Si tratta di una competizione di altissimo livello e gli appassionati di tennis non vedono l’ora di assistere dal vivo alle partite che saranno disputati dai migliori tennisti della stagione. Quando a giugno sono stati messi in vendita i primi biglietti, era prevista una capienza molto limitata e si è arrivati molto presto al sold out.
Adesso sono stati venduti altri tagliandi, ma non è ancora stata prevista la capienza massima dell’impianto sportivo, che (lo ricordiamo), sarà quello del Pala Alpitour a Torino. C’è ancora un clima di incertezza e si aspetta una decisione dall’alto in merito alla capienza dell’impianto.
La competizione tennistica più attesta a metà novembre
Per fortuna manca ancora tempo prima che la competizione abbia inizio. L’ATP Finals di Torino si disputerà al Pala Alpitour di Torino dal 14 al 21 novembre 2021 e quindi c’è tutto il tempo per definire tutti gli ultimi dettagli organizzativi.
Il 2021 è stato un anno difficile per tutti gli sport e anche il tennis non ha fatto eccezione. Avere sugli spalti un pubblico numeroso è di grande supporto per tutti i tennisti, anche se questo durante l’anno non è stato sempre possibile.