Come da pronostico, il Bayern Monaco si laurea campione del mondo battendo in finale il Tigres: partita più spigolosa del previsto per Lewandowski e compagni, finisce solo 1-0 grazie alla rete messa a segno al 60′ da Pavard, pronto a ribattere in rete dopo l’imperfetta uscita di Guzman sull’attaccante polacco dopo il cross di Kimmich. Decisivo l’intervento del VAR per stabilire la posizione regolare di Lewandowski.
Coppa del mondo per club, VAR protagonista
VAR protagonista anche al 17′, in quel caso era andata bene al Tigres che nell’occasione aveva ravvisato il fuorigioco dell’ex Borussia Dortmund annullando dunque la rete del solito Kimmich. Pericolosi i bavaresi nel finale con Tolisso e Douglas Costa, ma il palo e il portiere avversario hanno tenuto lo scarto minimo che ha dunque consentito al Bayern di conquistare il titolo per la quarta volta nella storia.
Coppa del mondo per club, curiose statistiche
Due note statistiche interessanti. Robert Lewandowski è stato premiato come miglior calciatore della competizione, decisiva la doppietta siglata in semifinale. Per il Bayern Monaco è il sesto titolo in un anno, vittoria che consente al club tedesco di eguagliare il record del Barcellona registrato nel 2009.