guida asta fantacalcio

Asta fantacalcio: creare una squadra fantacalcio vincente

Guida asta fantacalcio: come fare un’ottima asta fantacalcio

Come ogni anno, tutti i fantallenatori sono chiamati a creare la propria squadra per la lega in cui giocano. Si tratta del momento più importante dell’intero campionato, poiché potrebbe decidere la futura squadra vincitrice. Però non bisogna farsi prendere dall’ansia, ma affrontare il mercato fantacalcio seguendo questa guida asta perfetta.

Se infatti non si scelgono degli ottimi giocatori fantacalcio, il rischio è quello di creare una rosa poco efficiente sul campo e quindi non avere nessuna possibilità di vincere il trofeo. Tuttavia, grazie all’utilizzo di strategie e lo studio dei giocatori, è possibile costruire una rosa fantacalcio vincente, con i migliori giocatori a disposizione.

Asta fantacalcio a buste chiuse: tutto ciò che bisogna sapere

Il fantacalcio a buste chiuse è senz’altro una modalità d’asta molto utilizzata da numerosi fantallenatori. Chi inizia con una lega di questo tipo ha tutta l’intenzione di rendere l’intero gioco più intrigante fin da subito, con la prospettiva di divertirsi in tempi rapidi con risultati interessanti. Molti scelgono di puntare sulla classica asta a rilancio, ma un’asta a busta chiusa nasconde numerosi tratti caratteristici e può dare quel pizzico di sale in più a ogni match.

Di seguito, scopriremo insieme come funziona un’asta fantacalcio busta chiusa, con i passaggi da portare avanti per organizzarla nel modo migliore. Anche il più piccolo dettaglio può fare la differenza e contribuire alla realizzazione di una rosa adatta a ogni contesto. L’asta iniziale decide la maggior parte della stagione, anche se durante il campionato è possibile effettuare altri mercati di riparazione, magari sempre tramite il fantacalcio buste chiuse. Non resta altro da fare che scoprire questo sistema.

Lottomatica
BONUS BENVENUTO BETTER 755 EURO
Bgame
BONUS BENVENUTO FINO A 100 EURO DI FUN BONUS SPORT
Sisal
BONUS BENVENUTO FINO A 550€
Betfair
RICEVI UN BONUS DI 5€ SCOMMETTENDO 5€
PlanetWin
BONUS SPORT BENVENUTO FINO A 500 EURO

Gestione giocatori fantacalcio che si trasferiscono all’estero

Potrebbe capitare che un giocatore della nostra rosa abbia iniziato il campionato in forma smagliante, che stia facendo delle prestazioni notevoli, eppure venga ceduto ad una squadra all’estero e quindi non sia più a disposizione. Un grosso problema per la nostra rosa, però esistono delle regole fantacalcio per i giocatori che vanno all’estero, regole che possono aiutare la gestione e che vi consigliamo di seguire attentamente.

Consigli acquisti fantacalcio: come creare una squadra forte

Quali sono i consigli acquisti fantacalcio da seguire? Come bisogna agire per creare una squadra in grado di sbaragliare la concorrenza? Non è semplice rispondere a determinati quesiti, ma con le dritte corrette le percentuali di successo finale possono crescere. Ed ecco che fare la migliore formazione fantacalcio diventa molto meno complicato. Ecco cosa fare per scoprire chi comprare all’asta, partendo dal funzionamento di quest’ultima e andando avanti per sapere come partecipare.

Come funziona l’asta fantacalcio giocatori

Chi acquistare al fantacalcio? Prima di rispondere a un quesito simile, è necessario conoscere alcune delle principali regole del fantacalcio italiano. L’asta è il momento essenziale di un gioco così variegato e incrementa le possibilità di vittoria. Dopo aver iscritto la propria lega, non resta altro da fare che creare una squadra, scegliere dei nomi da fantacalcio e renderla sempre più forte grazie agli acquisti giusti. Più attenzione ha il fantallenatore, più interessante è il team da gestire.

In linea di massima, i fantacalcio consigli per asta prevedono che un tale sistema possa essere attuato in due modi. Il primo coincide con l’invio di un’asta a busta chiusa, con i fantallenatori che elencano i loro giocatori preferiti e inseriscono i crediti corrispondenti a ognuno di essi. Il secondo, invece, prevede la classica chiamata dei singoli calciatori. Quest’ultima modalità può essere messa in atto mediante un’ app per dispositivi mobili , o anche durante un raduno tra i vari partecipanti. Nel caso specifico, le abilità assumono maggior importanza rispetto alla buona sorte.

guida asta perfetta

Come partecipare all’asta del fantacalcio

Prima di prendere i giocatori per fantacalcio, bisogna trovare una lega alla quale partecipare. A tal proposito, sono due i tipi i fantacalcio ai quali prendere parte. Il primo prevede la presenza di un gruppo ristretto di fantallenatori, senza alcun calciatore in comune. Il secondo, invece, prevede una quantità illimitata di fantallenatori e ognuno può acquistare i calciatori senza alcun tipo di limitazione. Nel primo caso, la formula degli scontri diretti è quella più diffusa. Nel secondo, viene generalmente stilata una classifica generale, nella quale chi ottiene più punti a fine stagione vince il torneo.

Strategie per le tipologie di aste fantacalcio

Prima di capire come prepararsi in questa guida all’asta Fantacalcio online, è importante conoscere le diverse modalità in cui la fantacalcio asta online si potrà svolgere. In particolare, esistono due tipologie di aste diffuse tra la gran parte delle leghe fantacalcio. Entrambe prevedono delle regole differenti, per cui bisogna sapere come affrontare entrambi i tipi di asta.

La differenza tra fantacalcio a buste chiuse e ad asta aperta

Come si può ben intuire, un fantacalcio busta chiusa è estremamente diverso rispetto a una qualsiasi sessione caratterizzata dall’asta aperta. Infatti, in questo caso, ciascuna offerta resta segreta fino alla fine della relativa tornata. Le buste chiuse presentano diverse analogie rispetto alle care e vecchie comproprietà, che spesso venivano risolte tramite un sistema analogo. Alla fine, chi offre di più si aggiudica il calciatore desiderato.

Ad ogni modo, questa tecnica richiede arguzia e organizzazione. Alcuni fantallenatori ritengono che seguire l’asta a busta chiusa consigli è un modo per affinare le proprie conoscenze calcistiche, senza lasciarsi prendere troppo dall’emozionalità. In pratica, chi sceglie i calciatori giusti deve sapere anche quanti crediti occorrono per poterseli aggiudicare e saper gestire il budget fantacalcio a disposizione. Il rischio è quello di restare con diversi spazi liberi, con l’esigenza di portare avanti aste a busta chiusa a oltranza.

Asta in busta chiusa

Nel fantacalcio a buste chiuse, come si può facilmente intuire, è previsto l’invio dell’offerte tramite forma scritta, o comunque in un modo tale che gli altri fantallenatori non possano vedere il prezzo lanciato. In questo caso è fondamentale confrontare il manuale fantacalcio della fantagazzetta, dove sono per l’appunto segnate tutte le quotazioni fantacalcio, in quanto è il più affidabile.

Asta a chiamata

L’asta online fantacalcio a chiamata è la più utilizzata ed anche la preferita dai giocatori, poiché crea un momento dinamico ed elettrizzante, possibilmente anche con molta ironia e divertimento. A differenza dell’asta in busa chiusa, quella a chiamata prevede che ciascun fantallenatore a turno chiami un giocatore facendo la propria offerta iniziale. Successivamente, tutti i giocatori sono liberi di rilanciare il prezzo o abbandonare asta su quel giocatore.

Come funziona un’asta fantacalcio busta chiusa

Il fantacalcio che prevede l’utilizzo delle buste chiuse viene portato avanti tramite un principio di funzionamento ben preciso. Come si può ben intuire, si tratta di una formula che prevede passaggi definiti. La prima operazione da compiere riguarda l’invio di offerte libere su determinati calciatori. La quantità di crediti investita su ciascun calciatore non viene comunicata fino a quando le buste non vengono aperte. Quindi, il fantacalcio busta chiusa prosegue con tornate a oltranza.

Si tratta di un importante settaggio di base, con la prospettiva di scoprire l’esistenza o meno di un’asta a buste che si focalizzi su un determinato calciatore. Ogni turno viene caratterizzato da una durata temporale prestabilita e corrisponde all’arco di tempo disponibile per depositare la propria offerta. Quindi, le aste a busta chiusa vanno avanti con l’assegnazione dei singoli calciatori a chi ha offerto una cifra virtuale superiore. Il ciclo prosegue fino a quando tutte le rose non sono state completate.

fantacalcio a buste chiuse

Come creare un’asta fantacalcio busta chiusa

Per dare inizio a un’asta busta chiusa fantacalcio, è possibile scegliere di farlo tramite asta fisica o all’interno della relativa app delle Leghe Fantacalcio. Nel secondo caso, l’amministratore deve entrare nel menu a tendina a sinistra della pagina iniziale e andare sulla dicitura Mercati. Quindi, si va avanti definendo l’arco di tempo necessario per ciascuna tornata del mercato. C’è chi decide di gestire l’asta seguendo i ruoli, chi invece sceglie prima i calciatori più importanti tra quelli disponibili.

Ciò che conta è definire le regole in maniera precisa. Tanto, alla fine, il calcolo punteggio fantacalcio viene portato avanti seguendo norme ben definite e senza alcuna differenza particolare. Ora tocca stabilire il numero di artisti per le varie sessioni aggiuntive e gli scambi fantacalcio che possono essere effettuati durante l’intera stagione, così come gli eventuali svincoli a disposizione di ciascun fantallenatore. Ora non bisogna fare altro che seguire la stagione calcistica e verificare i progressi dei calciatori appartenenti alla propria fantarosa.

Come scegliere i migliori giocatori da prendere al fantacalcio

A questo punto, non resta altro da fare che leggere i consigli acquisti fantacalcio con l’obiettivo di realizzare un’asta di alto livello. Ogni piccolo dettaglio può segnare una profonda differenza e consentire a un giocatore di rendere la propria squadra sempre più forte. Ecco quali sono gli elementi da tenere d’occhio per fantacalcio giocatori da comprare in grado di soddisfare qualsiasi esigenza sportiva.

Lo studio iniziale di squadre e calciatori

Quando ci si accinge all’asta del fantacalcio, è necessario conoscere la competizione sulla quale si punta. Si parte generalmente con un blocco di calciatori piuttosto ampio, suddiviso in categorie a seconda del tipo di squadra alla quale si appartiene. Quindi, si sceglie di puntare su un range circoscritto, investendo su calciatori ben definiti.

L’allestimento di liste di calciatori da fantacalcio

Ora si prosegue stilando una lista fantagazzetta per i migliori acquisti, con la prospettiva di creare una squadra ideale per il fantacalcio. In linea di massima, l’elenco deve essere formato da un gruppo di calciatori da acquistare assolutamente, da un altro che comprende le possibili sorprese e da un terzo con i cosiddetti outsider. È importante anche tenere d’occhio i calciatori titolari con buone medie voto, senza concentrarsi solo sulla ricerca dei bonus a ogni costo.

Il momento dell’asta vera e propria

A questo punto, non resta altro da fare che prepararsi all’asta vera e propria. Si inizia generalmente con i portieri nel fantacalcio, proseguendo poi con difensori, centrocampisti e attaccanti. Le aste possono avere una durata anche di diverse ore e vanno avanti fino a quando tutte le rose non sono complete. In alcuni casi, trovare i migliori acquisti fantacalcio può essere un’autentica guerra nella quale bisogna saper sfoderare le armi migliori!

Preparazione per asta perfetta al fantacalcio

La parte realmente complessa dell’asta è la preparazione, che non può assolutamente mancare in una guida asta Fantacalcio. L’approccio che molti fantallenatori utilizzano è di selezionare in un primo momento circa 80 calciatori, senza badare molto alle caratteristiche specifiche quanto più al rendimento della stagione precedente e all’esperienza del giocatore stesso.

Un ottimo metodo per farlo potrebbe essere quello di suddividere la classifica Seria A dell’anno precedente in 4 blocchi, ciascuno composto da 5 squadre. Per ogni blocco dovrai selezionare 20 giocatori di squadre diverse, così da ottenere un numero abbastanza alto per creare le liste.

Creare le liste per la guida asta perfetta

Successivamente viene la parte della selezione dei calciatori, quindi la creazione di liste per facilitare la guida asta perfetta. Una volta raccolti tutti i giocatori che ti interessando della Seria A, devi comporre 3 liste: la prima lista contiene i calciatori che devi provare ad ottenere assolutamente, quelli di valore maggiore; la seconda lista di fascia medio-alta, nella quale è presente il giocatore che non può mancare nella tua rosa; infine, la terza lista deve essere composta da giocatori di fascia media e da future promesse.

Pokerstars
BONUS DI BENVENUTO FINO A €100
Vincitu
WELCOME BONUS SPORT 250€ VINCITU
PlanetWin
BONUS SPORT BENVENUTO FINO A 500 EURO
CheScommessa
BONUS BENVENUTO DEL 100% FINO A 100 EURO
GoldbetR
BONUS BENVENUTO FINO A 500€ + 5€ DI BONUS VIRTUAL!

3 consigli per la guida all’asta perfetta

Ora che hai capito come seguire correttamente l’asta Fantacalcio per creare la tua rosa vincente, ci potrebbero essere alcuni eventi inaspettati che modificano completamente i tuoi piani. Per questo motivo è importante essere preparati a qualsiasi evenienza. Ecco 5 consigli fantacalcio per riuscire ad ottenere il massimo dall’asta.

  • Non parlare a nessuno della tua strategia – Se ti sei preparato correttamente, avrai sicuramente le idee chiare prima dell’asta. Tuttavia non lasciare che l’amicizia con gli altri fantallenatori possa diventare un punto debole. Ricorda che durante l’asta non bisogna fidarsi di nessuno, poiché tutti vogliono ottenere la stessa cosa a qualunque costo.
  • Chiamare prima i giocatori che non ti interessano – Questo può essere un ottimo modo per scoprire le offerte degli altri fantallenatori, capire a quali giocatori sono interessati e soprattutto se questi coincidono con i vostri obiettivi di mercato.
  • Scegliere alcuni giocatori su cui spendere tutto – Meglio avere pochi giocatori ma buoni piuttosto che rischiare di non acquistare nessuno della fascia alta. Concentrati su quattro o cinque elementi che dovrai avere ad ogni costo. Nel caso ti dovessero sfuggire, tieni pronta una riserva valida.

Fantacalcio a busta chiusa, un divertimento assoluto

Chi gioca al fantacalcio lo fa con l’obiettivo principale di divertirsi, anche se spesso la voglia di vincere prende il sopravvento, specie quando ci sono soldi veri in palio. Un sistema basato sull’asta a buste chiuse non può fare altro che dare maggiore pepe all’intera stagione fantacalcistica. Tutto sta all’abilità del fantallenatore, che deve sapere come acquistare i propri calciatori preferiti e quanto spendere in occasione di ciascuna asta. In un discorso simile, avere la fortuna dalla propria parte può assumere un ruolo fondamentale.

Consigli acquisti fantacalcio: divertimento assicurato

Con tutte le premesse citate, il fantacalcio migliori acquisti diventa un’esperienza tutta da vivere. Ciò che resta da fare è schierare le formazioni in occasione di ciascun turno di campionato, sfidare i propri amici e cercare di batterli. Un perfetto mix tra bravura e fortuna può condurre un fantallenatore verso i migliori risultati possibili.