Cos’è il mercato ordinario fantagazzetta?
Il calciomercato nel fantacalcio è fondamentale e seguire una guida fantagazzetta pure. Serve innanzitutto partecipare al mercato ordinario fantagazzetta e costruirsi una rosa, ma anche a migliorarla durante la fasi successive a quella pre-campionato. Nel fantacalcio è possibile acquistare nuovi giocatori e richiedere di effettuare scambi attraverso i cosiddetti mercati.
I mercati ordinari consentono a tutti i fantallenatori di creare la propria rosa, o aggiungerne elementi, scegliendo tra i giocatori appartenenti alla lista degli svincolati. Il prezzo d’acquisto è stabilito dalla quotazione di ciascun giocatore, in base alla somma di crediti disponibile.
Come funziona il mercato ordinario fantagazzetta?
Non è obbligatorio creare o partecipare ad un mercato ordinario fantagazzetta, tuttavia è preferibile farlo quando si gioca 1 contro tutti. Quando si sceglie di utilizzare questa tipologia di mercato, spesso si opta anche per una disponibilità multipla di giocatori. Ciò significa che un singolo giocatore può, allo stesso momento, far parte di due squadre del fantacalcio diverse.
Gli acquisti vengono effettuati singolarmente dalla lista dei giocatori liberi ossia quelli svincolati. Ovviamente è necessario stabilire un budget fantacalcio comune per tutti, prima dell’inizio della sessione di mercato. Quindi, ciascun fantallenatore interagisce singolarmente con la lista degli svincolati, senza tener conto delle azioni degli altri. La somma di crediti da pagare per acquistare un giocatore è data dalla sua quotazione, sostanzialmente dal valore del giocatore stesso. Maggiore è la quota, più alto è il prezzo da pagare.
Il mercato di riparazione fantacalcio ha le stesse caratteristiche e si svolge nello stesso modo del fantagazzetta calciomercato pre-torneo. Si possono sia acquistare nuovi giocatori, se la somma di crediti rimasta lo permette, sia svincolare quelli già presenti nella tua rosa. Tuttavia, per quanto riguarda gli scambi, bisogna rispettare le regole imposte. Infatti il creatore del mercato può decidere se consentire ai fantallenatori di effettuare scambi oppure no.
Come creare un mercato ordinario fantagazzetta
Per creare un mercato fantagazzetta ordinario devi recarti, attraverso il pannello di controllo dell’applicazione, nella sezione denominata “mercati”. Al di sotto della scritta “Crea nuovo mercato” ti verranno presentati una serie di tipologie di mercato fantagazzetta. Una volta selezionata l’opzione corrispondente al mercato ordinario si aprirà una schermata, nella quale puoi impostare tutte le preferenze che desideri.
Prima di tutto, stabilisci l’orario indicativo in cui si aprirà il mercato e quello in cui si chiuderà definitivamente. Inoltre è possibile selezionare se il mercato resterà aperto anche durante le giornate calcistiche di Serie A, oppure verrà chiuso temporaneamente fino al loro termine di quella giornata.
È possibile anche inserire il numero massimo di acquisti che una squadra può effettuare, e le impostazioni riguardanti la lista degli svincolati durante la sessione di mercato. Un’altra opzione permette di stabilire se sono consentiti o meno gli scambi tra singole squadre. Quindi il creatore del mercato ha il completo controllo su tutte le sue funzionalità.
Come partecipare ad un mercato leghe fantagazzetta
Se invece vuoi entrare a far parte di un mercato creato da qualcun altro nelle fantaleghe fantagazzetta, il procedimento è simile ma meno complesso. Infatti ti basta recarti nella come prima sella sezione mercati. Nella schermata vedrai tutte le sessioni di mercati ordinarie aperte in quell’esatto momento. Seleziona quella che preferisci e clicca sul pulsante “Entra nel mercato”.
Il gioco è fatto! Adesso stai partecipando ad un mercato ordinario. Puoi organizzare scambi con gli altri fantallenatori, acquistare giocatori oppure sceglierne altri dalla lista di quelli svincolati. Tuttavia, non gestisci tu le regole del mercato, quindi dovrai sottostare a quelle imposte dal suo creatore.
Tutte le tipologie di mercati nel fantacalcio
Naturalmente, il mercato ordinario è solo una delle diverse tipologie di mercati che possono essere effettuate nel fantacalcio. Ognuna ha caratteristiche e procedure diverse, vediamole insieme.
- Mercato ordinario fantagazzetta: puoi acquistare liberamente i giocatori con i crediti del budget iniziale, in base alle loro quotazioni, finché non avrai completato la tua rosa.
- Mercato ad Asta: vengono svolte due o più aste durante il campionato. Una all’inizio, per formare le rose al completo; l’altra corrisponde al mercato di riparazione fantacalcio, nella quale si possono effettuare scambi per migliorare la rosa.
- Mercato a buste chiuse: è simile a quello ad asta. Però, in questo caso tutti i fantallenatori stabiliscono la propria offerta per quel giocatore di nascosto, una sola volta. Chi offre più crediti può acquistare il giocatore.
- Mercato solo scambi: come suggerisce il termine, in questo tipo di mercato non si possono acquistare giocatori dalla lista svincolati, ma soltanto scambiare quelli già posseduti.