Cosa significa under nelle scommesse
Capire cosa significa under nelle scommesse è piuttosto semplice, ma fondamentale per gli scommettitori principianti che si sono da poco avvicinati a questo campo. Le scommesse over under, infatti, sono tra le più utilizzate in assoluto. Il motivo è che hanno un rischio relativamente basso, se si analizza bene la partita in questione, e allo stesso tempo le quote sono nella media, per cui garantiscono una vincita ragionevole.
Il termine under deriva dall’inglese, la cui traduzione in italiano corrisponde alla parola “sotto”. Per l’appunto, ecco cosa significa under nelle scommesse: puntare che il punteggio totale di una partita sia inferiore rispetto ad un valore prestabilito. Possiamo parlare in generale poiché la scommesse under non è applicabile solo al calcio, ma a qualsiasi sport, ovviamente modificando le scale di punteggio.
Facciamo un esempio pratico. Supponiamo di voler scommettere under 2.5 sulla partita Milan-Fiorentina: ciò significa che la scommesse è vincente soltanto se i goal totali effettuati durante il match sono minori di 2.5. Viene utilizzato il valore decimale per indicare che anche 2 goal rendono valida la puntata. Nel caso particolare dell’under 0.5 non deve essere segnato alcun goal durante la partita.
Tutte le tipologie di under
Adesso che abbiamo capito cosa significa under nelle scommesse, è importante sapere che ci sono diverse tipologie di scommesse under. Innanzitutto accanto ad under deve essere indicato un numero, il quale rappresenta il punteggio massimo della partita affinché la puntata sia vincente. Se questo valore è enormemente piccolo, aumenta consequenzialmente anche il rischio della giocata.
Inoltre, è possibile anche scommettere under casa-ospite, ossia soltanto su una delle due squadre della partita. Quindi se inserisco nella schedina under 2.5 della squadra di casa, ciò significa che la squadra di casa deve segnare al massimo 2 goal per far sì che vinca la schedina; naturalmente questo ragionamento vale anche per le squadre in trasferta. Oppure under 1.5 primo tempo significa che devono essere segnato massimo un goal durante il primo tempo di gioco. Vediamo quali sono tutti i casi presenti nelle under scommesse.
- under 1 5 significato: devono essere segnati meno di due goal
- cosa vuol dire under 2.5: devono essere segnati meno di tre goal
- cosa vuol dire under 3.5: devono essere segnati meno di 4 goal
Combinazioni con le scommesse under
Oltre a tutte le tipologie di under scommesse, ci sono infinite combinazioni da poter fare con questo tipo di giocata. Una delle più comuni è il risultato finale più una scommessa under over, quindi oltre a stabilire la fascia di punteggio della partita, si indica anche il suo esito finale. Un’altra alternativa potrebbe essere combinare under con una scommessa gol. Se non sai cosa significa gol nelle scommesse, allora dovresti assolutamente scoprirlo.
D’altro canto ci sono alcune scommesse che non sono compatibili con le under, e per questo motivo non possono essere nella schedina poiché o indicano la stessa cosa oppure è presente un conflitto tra le due puntate. Facendo un esempio, le scommesse risultato esatto indicano già il punteggio totale della partita, quindi non è possibile combinarle con quelle under over.
Che differenza c’è tra under e over?
Le scommesse under over sono molti simili tra loro: una volta capito cosa significa under nelle scommesse è facilmente intuibile. Se infatti le under scommesse puntano su un valore minore di una soglia, le scommesse over si giocano quando si prevede che il punteggio totale sia maggiore di un determinato valore. Ad esempio, la scommessa over 1.5 significa che nella partita verranno segnati almeno 2 goal. Anche in questo caso, se il punteggio limite è un valore molto alto, allora il rischio della giocata è maggiore.
Come scommettere sulle under over scommesse
Come hai potuto notare, capire cosa significa under nelle scommesse è davvero banale. La parte più o meno complessa arriva quando dobbiamo applicare queste teorie nella partica, e quindi decidere quale scommessa andare a puntare. L’errore che non devi mai commettere è andare alla cieca e fare delle supposizioni, poiché la maggior parte delle volte sono errate. Piuttosto segui questi consigli che troverai sicuramente utili.
- Non ti limitare alle ultime partite – Analizzare l’andamento delle ultime partita di una squadra su cui vuoi scommettere è sicuramente giusto, ma non dovresti limitarti a quello. Controlla che nella partita su cui vuoi piazzare una schedina, la squadra sia in forma come le precedenti ed abbia tutti i giocatori a disposizione. Altrimenti non è detto che replichi i risultati eccezionali delle sfide recenti.
- Analizza il punteggio casa/trasferta – Alcune squadre, per diversi motivi, tendono ad avere una performance migliore nella partite giocate in casa oppure in trasferta. Analizza bene questo dato e sfruttalo per piazzare delle scommesse under over.