pronostici parziale finale

Come funzionano i pronostici parziale finale? Ecco la strategia da utilizzare.

Cosa si intende per pronostici parziale finale?

Esistono diverse strategie per aumentare le possibilità di vincere una scommessa. Una delle migliori, secondo gli scommettitori, è stabilire dei pronostici parziale finale, considerando quindi i risultati intermedi e finali di una partita. Molto spesso questa strategia è associata al calcio, ma può essere applicata su qualsiasi sport che lo consente.

Il metodo parziale finale consiste nell’effettuare una sola puntata sull’esito del primo tempo, e sul risultato finale del secondo tempo. In una scommessa parziale finale entrambe le puntate vengono associate ad un’unica quota, perché sono collegate tra loro. Ci sono in totale 9 possibilità con quote differenti a seconda della possibilità di successo.

Esempio: per la partita Atalanta-Milan si prevede un pronostico parziale finale 1X. Ciò significa che alla fine del primo tempo l’Atalanta sarà in vantaggio; invece la partita si concluderà con un pareggio. Se entrambe le condizioni vengono rispettate allora la quota è vinta. Certo diventa complesso sapere come pronosticare un pareggio, tendenzialmente si cerca di capire chi possa vincere la partita e quindi effettuare una puntata adeguata.

Come funzionano i pronostici parziali finali?

L’obiettivo del metodo parziale finale pronostici è trovare un evento in cui la probabilità di vincita e la quota sono equilibrate. Combinando i vari esiti, è possibile stabilire dei risultati statistici per cui la scommessa si vinca o meno.

Per quanto riguarda le quotazioni, le più basse sono solitamente 1/1 (se la prima squadra è favorita) e 2/2 (se lo è la seconda). Al contrario le quote più alte sono, nei rispettivi casi, 2/1 e 1/2. Tuttavia, le più equilibrate sono quelle che contengono almeno un pareggio.

pronostici parziale finale

Spiegazione della strategia ed esempio pratico

Il modo più semplice per imparare la strategia è applicarla, infatti non è molto complessa. Innanzitutto individuiamo dei pronostici sicuri al 100% o quasi, ad esempio X2. Ciò significa che alla fine del primo tempo le squadre sono in pareggio, ma al termine della partita vince la seconda squadra.

Di conseguenza dobbiamo trovare 4 partite in cui la seconda squadra è favorita. Supponiamo che i match siano i seguenti:

  • Empoli-Juventus
  • Udinese-Inter
  • Lazio-Napoli
  • Cagliari- Fiorentina

Adesso stabiliamo una puntata minima, che verrà sommato per ogni scommessa come vedremo successivamente. Se non disponi di un budget alto, ti consigliamo limitarti alla puntata di €2. In questo modo dovrai affrontare un investimento di €86. Se hai la possibilità di ridurre ancora di più la puntata minima, ti conviene farlo.

Quindi, scommettiamo sulle 4 partite che abbiamo individuato il risultato parziale finale stabilito, ossia X2. Però è necessario creare diverse schedine, altrimenti la strategia non funzionerà. In particolare si devono formare:

  • 1 quadrupla di €2
  • 4 triple da €4 ciascuna
  • 6 doppie da €6 ciascuna
  • 4 singole da €8 ciascuna

Una volta seguiti attentamente questi passaggi non ti resta che aspettare e, con buone probabilità, incassare la vincita. Attenzione però, perché sbagliando anche un solo step rischierai di perdere tutta la somma investita.

Calcolare la probabilità di vincita

Ora vediamo quali sono possibili scenari che si potrebbero presentare, e se il metodo funziona per davvero. Le probabilità di vincita sono più alte rispetto ad una classica scommessa, proprio perché si tratta di una strategia studiata secondo dati statistici.

Basta che una sola partita rispecchi il nostro pronostico per vincere la scommessa. Addirittura con due, raddoppieremo il nostro investimento iniziale. L’unico caso in cui si perde tutta la somma è se non viene presa nessuna partita, oppure non si seguono correttamente le istruzioni della strategia.

Gli svantaggi dei pronostici parziale finale

Il primo problema che gli scommettitori hanno nelle scommesse dei pronostici parziali finale è l’investimento iniziale. Non si tratta di una semplice schedina, infatti l’importo totale deve essere minimo €86 a salire. Ovviamente maggiore è la somma scommessa, più sarà il guadagno in caso di vincita.

Inoltre non è adatto per gli scommettitori alle prime armi, perché richiede una certa pratica nell’utilizzo del bookmaker e nell’individuazione di scommesse giuste ed equilibrate. Però con molta pratica potrai applicare la strategia facilmente ed in poco tempo.