Analizzare le quote betting exchange
L’analisi tecnica risulta essere uno degli elementi fondamentali per giocare sul mercato exchange. Capire i movimenti delle quote betting exchange è indispensabile per seguire una strategia ed avere più probabilità di vittoria. I movimenti delle quote forniscono segnali utili per costruire una strategia betting exchange di gioco, oltre che indicare il momento migliore per puntare.
Tuttavia, al contrario di quanto si possa pensare, è sbagliato basare il proprio pronostico sull’andamento dei grafici. Questi devono essere principalmente analizzati come conferma, soltanto dopo aver pronosticato il tuo risultato. Fare delle previsioni partendo dai grafici delle quote betting exchange non è la strada giusta, piuttosto bisogna conoscere le strategie da applicare in base al loro andamento. Per questo motivo è importante saper studiare il mercato e riconoscere tutte le possibili situazioni che potresti dover affrontare.
Come leggere un grafico quote betting exchange
In primo luogo, non si può fare a meno di capire come è formato un grafico quote exchange e quali sono le sue caratteristiche. Come si può facilmente intuire, i grafici descrivono l’andamento delle quote nel corso del tempo. Solitamente si raggruppano in un unico grafico le quote di giocate sullo stesso mercato, in modo da rendere l’analisi più semplice.
Ad esempio, consideriamo la scommessa risultato finale 1X2. In questo caso sul grafico si presenteranno tre linee irregolari indicate con colori diversi: una relativa alla quota della giocata 1, la seconda della giocata 2, e l’ultima relativa al pareggio X. Così è possibile analizzare le variazioni di ciascuna quota e paragonarla con le arte per avere un quadro generale.
Movimenti classici delle quote exchange
Le dinamiche delle quote betting exchange possono apparire difficile da decifrare, ma una volta capito il funzionamento si acquisisce una grande tecnica. Il primo passo per studiare il mercato exchange è quello di capire quali sono i movimenti e gli andamenti più comuni delle quote. Di seguito puoi trovare alcuni casi molto frequenti, però potresti riscontrare anche situazioni più specifiche.
Grafico stabile
Quando tutte le linee presenti sono parallele tra di loro si parla di grafico stabile o ininfluente, cioè non particolarmente utile per effettuare un’analisi. Le quote betting exchange non hanno subito importanti variazioni, quindi ci sono poche opportunità di gioco. Potrebbe essere però un buon segnale di conferma per una giocata a cui hai pensato.
Grafico allargato
Se le due quote si allontanano improvvisamente, significa che una di queste ha subito un forte calo. Di conseguenza, quest’ultima giocata ha una più probabilità di vittoria. L’allargamento, specialmente se grande, è dovuto la maggior parte delle volte ad un evento che ha condizionato in maniera significativa la partita.
Grafico incrociato
Il grafico incrociato indica una situazione di instabilità. Ritornando al caso precedente, se le quote dei risultati finali 1 e 2 si intrecciano vuol dire che non c’è una vera e propria squadra favorita. Potrebbe quindi essere una buona idea bancare il pareggio oppure giocare un over.
Grafico da under
Quando le quote betting exchange delle giocate 1 e 2 sono molto vicine, o addirittura sono sovrapposte, ci troviamo davanti ad un grafico da under. Come suggerisce il nome, questa è un’ottima occasione per giocare una giocata under, soprattutto la quota dell’X è vicina alle altre.
Consigli per analizzare le quote betting exchange.
Adesso che abbiamo individuato le situazioni più comuni, dovresti essere in grado di poter analizzare di grafici quote di questo tipo. Tuttavia le difficoltà sono dietro l’angolo ed è meglio applicare delle strategie che non ti facciano commettere errori gravi. Ecco alcuni consigli per analizzare le quote betting exchange.
- Non controllare assiduamente i grafici – Tenere gli occhi puntati sul grafico non servirà a nulla. Piuttosto prova a formulare un pronostico e fai trascorrere abbastanza tempo tra un’analisi e l’altra.
- Non considerare i minuti finali – Negli ultimi 60 minuti di gioco ci possono essere delle variazioni quote improvvise, per cui meglio non considerarle nella propria analisi e nel pronostico.
- Non partire dai grafici per il pronostico – Ribadiamo che i grafici sono uno strumento utilissimo solo per confermare delle previsioni già fatte. È infatti inutile costruire un pronostico partendo dalle variazioni delle quote betting exchange.