scommettitore professionista

Scopri ora come puoi diventare uno scommettitore professionista.

È possibile diventare uno scommettitore professionista?

Lo sapevi che ci sono migliaia di persone in tutto il mondo che hanno trasformato le scommesse sportive in un vero e proprio lavoro? Si parla di guadagni che vanno ben oltre il necessario per la sopravvivenza, anzi sono addirittura superiori rispetto al salario di altri lavori. Uno scommettitore professionista può arrivare a guadagnare anche €30.000 all’anno, che è sicuramente una buona retribuzione.

La domanda sorge spontanea: chiunque può diventare uno scommettitore professionista? La risposta è si, però ci sono delle premesse fondamentali da fare. Il professionista scommesse, come qualsiasi altro lavoro, necessita di conoscenze tecniche specifiche. Sostanzialmente, dovresti già essere da un po’ nel mondo delle scommesse, ed essere diventare un esperto del campo.

Inoltre per muovere i primi passi nel mondo degli scommettitori professionisti c’è bisogno di avere a disposizione un bankroll, ossia l’investimento iniziale, abbastanza alto. Ovviamente maggiore è il bankroll, più alti saranno i margini di guadagno che potrai stabilire. Ricorda che se non puoi mettere in gioco un grande investimento iniziale, puoi utilizzare i bonus di benvenuto che i bookmakers offrono quando ti registri per la prima volta.

Betfair
RICEVI UN BONUS DI 5€ SCOMMETTENDO 5€
CheScommessa
BONUS BENVENUTO DEL 100% FINO A 100 EURO
MarathonBet
BONUS BENVENUTO DEL 50% SUL PRIMO DEPOSITO
GoldbetR
BONUS BENVENUTO FINO A 500€ + 5€ DI BONUS VIRTUAL!
Pokerstars
BONUS DI BENVENUTO FINO A €100

Chi sono gli scommettitori professionisti?

Esistono diversi stereotipi riguardanti gli scommettitori, infatti è stata sempre considerata una figura poco professionale in ambito lavorativo, screditando anche la sua presenza nella società. Quando si nomina uno scommettitore professionista, la maggior parte delle persone tendono a credere che si tratti di una persona ludopatica, se non maniaca delle scommesse. La realtà è un’altra!

Lo scommettitore professionista è un operatore di borsa a tutti gli effetti, l’unica differenza è che non si occupa di una borsa economica, ma appunto formata dalla compravendita di scommesse sportive (ad esempio scommesse di calcio, scommesse motogp ecc.). Spesso, molte persone scelgono di investire nelle scommesse, perché gli eventi sportivi sono meno influenzabili rispetto alla borsa.

Potrebbero interessarti anche:
giocate online

Capacità da sviluppare per essere un buon scommettitore professionista

Oltre alle tecniche ed alle strategie, che sono la parte fondamentale per quanto riguarda le scommesse sportive, uno scommettitore professionista dovrebbe anche sviluppare altre capacità estremamente importanti. La prima è sicuramente la gestione delle emozioni: saper mantenere la calma e agire con razionalità non è una caratteristica appartenente a tutti.

È necessario anche avere consapevolezza di ciò che si fa, quindi essere sicuri delle proprie scelte. In fondo, uno scommettitore professionista è una delle figure più esperte in questo settore, quindi dovrebbe sapere quello che fa. Per la stessa ragione, l’approccio alle scommesse può fare la differenza: stabilire un investimento giusto per una puntata, quando piazzare la scommessa ecc.

Per ultima, ma non meno importante, c’è la lungimiranza. Lo scommettitore professionista deve essere anche capace di stabilire degli obiettivi nel medio e lungo termine, affinché la sua attività possa crescere sempre di più. Non ti devi far lasciare intimorire dagli errori, piuttosto utilizzali come un’opportunità per apprendere nuove conoscenze.

scommettitore professionista

Strategie degli scommettitori

Come abbiamo già detto prima, gli scommettitori professionisti adottano delle tecniche e strategie specifiche, sia per la scelta che per l’approccio alle scommesse. Tutte hanno delle basi che derivano da concetti matematici e di statistica, quindi dovresti informarti bene a riguardo. Analizziamo quali sono i metodi più utilizzati dagli esperti di scommesse.

Matched Betting

Il funzionamento del Matched Betting sfrutta l’utilizzo dei bonus di benvenuto che i bookmakers mettono a disposizione per i propri utenti. Non considerando la carica inziale che dovrai effettuare per riscattare il bonus, possiamo dire che questo metodo può essere utilizzato anche senza un investimento inziale. C’è solo un unico difetto: non è scalabile. Ciò significa che devi necessariamente attenerti alle somme stabilite dai bookmakers, e non puoi scegliere un tuo ROI (Return on Invesment).

Surebet

Le Surebet sono, come suggerisce il termine in inglese, delle scommesse “sicure”. Permettono di guadagnare sfruttando dei principi matematici abbastanza semplici. Consistono nel suddividere il budget in tutti gli esiti possibili di un determinato match su siti scommesse diversi, valutando quanto sarebbe il margine di guadagno grazie alle quote. A differenza del Matched Betting, per le Surebet c’è bisogno di un alto capitale iniziale, altrimenti il ricavo sarà minimo o inesistente.

888
100€ BONUS BENVENUTO
Pokerstars
BONUS DI BENVENUTO FINO A €100
Vincitu
WELCOME BONUS SPORT 250€ VINCITU
Lottomatica
BONUS BENVENUTO BETTER 755 EURO
PlanetWin B
BONUS DI BENVENUTO: 365€

Tipster vs Scommettitori Professionisti

Spesso ci si confonde tra la figura del Tipster e degli scommettitori professionisti. Nonostante siano due lavori relativamente simili, hanno delle differenze sostanziali.

Innanzitutto, il tipster condivide le sue scelte e le sue analisi delle scommesse ad una community sui social network, infatti esistono delle pagine gestite dai migliori tipster instagram. Al contrario, lo scommettitore professionista non si espone sul web e preferisce lavorare per conto suo. Quindi, non partecipato attivamente alla community come il tipster.

La difficoltà dell’affidarsi ad un tipster piuttosto che ad uno scommettitore professionista è anche questa: non sarai in grado di capire se il successo di un tipster sia dovuto alla sua bravura nell’ambito delle scommesse sportive, o sia semplicemente il risultato di un’ottima campagna di marketing. In ogni caso, entrambe le figure si equivalgono, ma lavorano e si mostrano al pubblico in maniera differente.