Cosa significa gol nelle scommesse di calcio online?
Quando si scommette online non sempre sono ben chiare tutte le possibilità. Per aumentare le opportunità di vincere le puntate, è necessario conoscere quanti più tipi di scommesse possibili. Il vantaggio principale è riuscire ad includere diverse tipologie di scommesse nelle schedine oppure in un intero sistema (ad esempio sistema al raddoppio, metodo masaniello ecc…)
Di sicuro è fondamentale sapere cosa significa gol nelle scommesse sportive. Si tratta di una scommessa sportiva, incentrata esclusivamente sul calcio. Per quanto riguarda gli altri sport, alcuni non prevedono queste scommesse perché non sono compatibili con il regolamento di gioco; per la restante parte esistono delle scommesse simili, ma non vengono usate quasi mai.
Le scommesse goal sono molto utilizzate ed apprezzate dagli scommettitori perché sono facilmente pronosticabili anche se richiedono un’analisi da non trascurare assolutamente. Il funzionamento di una schedina gol è estremamente semplice ed intuibile dal nome. Innanzitutto viene divisa in scommesse goal e no goal, che hanno significati opposti. Tuttavia ci sono delle particolarità e delle caratteristiche che vanno precisate. Quindi vediamo insieme cosa significa gol nelle scommesse sportive.
Scommesse Goal
Le scommesse goal prevedono che, durante una partita di calcio, tutte le squadre segnino. Ecco cosa significa gol nelle scommesse sportive: entrambe le squadre che partecipano ad un match segnano almeno un goal a testa. In altri termini, nessuna delle due squadre deve arrivare entro la fine del tempo previsto senza aver fatto goal.
Attenzione però alle combinazioni schedine che si possono fare con le scommesse di tipo goal. Ad esempio, in una schedina non avrebbe senso associare insieme goal e under 1.5. Infatti staresti scommettendo che entrambe le squadre segnino facendo meno di due goal in totale, cosa che è praticamente impossibile.
La scelta migliore sarebbe associare le scommesse goal agli “over 1.5 quanti gol“, poiché sono conseguenze reciproche: se entrambe le squadre segnano sicuramente saranno fatti più di due goal durante la partita. Tuttavia questa combinazione non è consentita dai bookmakers, perché aumenterebbe la quota senza alcun rischio. Perciò molti scommettitori, per risolvere il problema, inseriscono nella schedina anche un over 2.5. Non è assicurata una vincita sicura, ma le probabilità sono ovviamente più alte.
Scommesse No Goal
Le scommesse no goal sono una categoria delle scommesse goal esattamente opposta a quella che abbiamo descritto in precedenza. Prevedono che almeno una delle due squadre della partita non faccia goal. Ciò non significa, come molti credono, che entrambe le squadre non devono segnare, poiché ne basta soltanto una.
A differenza di prima, non possiamo fare lo stesso ragionamento con le combinazioni under over. Infatti la non sappiamo con esattezza quanti goal riuscirà a fare la squadra avversaria, perché ci sono troppi fattori che condizionano questo risultato. Piuttosto è consigliato combinare con dei risultati esatti: se una delle due squadra non segna, inevitabilmente vincerà quella avversaria oppure ci sarà un pareggio.
Quando applicare le scommesse goal?
Le scommesse goal non valgono esclusivamente per tutta la durata della partita, ossia 90 minuti più recupero. Oltre a considerare questo lasso di tempo, che è il più comune, la maggior parte dei bookmakers mette a disposizione anche la possibilità di poter giocare solo nel primo tempo.
Le regole non cambiano e le scommesse hanno lo stesso funzionamento. L’unica differenza è che non si contano i goal fatti durante tutta la partita, ma soltanto quelli segnati nel primo tempo. Facendo un esempio pratico, se punti goal sul primo tempo di gioco stai scommettendo che entrambe le squadre del match faranno almeno un goal entro la fine dei primi 45 minuti.
Come studiare le scommesse goal?
Dopo aver capito cosa significa gol nelle scommesse, passiamo alla pratica. Come abbiamo già detto all’inizio, studiare ed analizzare quali siano la probabilità che si vinca o meno una scommessa goal non è affatto facile. Anzi, richiede un particolare studio approfondito riguardante le condizioni singole di ciascuna squadra in gioco, e della partita stessa. La strategia migliore è analizzare lo storico della media di gol per partita di entrambe le squadre, considerando un periodo di tempo non troppo lontano.
La quota media di una scommessa goal nogoal
Le quote delle scommesse goal non tendono a variare di molto: prima dell’inizio della partita si aggirano sempre intorno alla quota 2. Invece aumentano e diminuiscono relativamente di molto quando la partita è in corso. Infatti un singolo evento, come un goal improvviso, oppure una condizione, come la differenza reti tra le due squadre, possono condizionare notevolmente la quota, non solo in modo positivo ma anche negativamente.
Ad esempio, se una delle due squadre fa goal, di conseguenza la quota della scommessa no goal aumenterà in modo drastico. Infatti, poiché una squadra ha già segnato in precedenza, le probabilità che anche l’altra lo faccia sono inevitabilmente più basse. Perciò, in questo caso, la quota no goal tende ad innalzarsi. Possiamo analizzare un esempio analogo con la scommessa goal, ma questa volta la quota diminuirà, perché ci sono più possibilità che entrambe facciano un goal.