doppia chance

Doppia chance: di che tipo di scommessa stiamo parlando

Doppia chance, una combinazione apprezzata dagli scommettitori

Il sistema della doppia chance è molto apprezzato da buona parte degli scommettitori. Si tratta di un tipo di pronostico che, come si può intuire dalla sua denominazione, prevede l’utilizzo di due combinazioni su tre. C’è da dire subito che una tecnica del genere incrementa le probabilità di vincita finale, ma riduce in maniera sensibile il guadagno potenziale. Ad ogni modo, scopriamo insieme caratteristiche, tipologie e punti di forza di una modalità che sta prendendo sempre più piede, sempre se inquadrata in un sistema ben più ampio e variegato.

Che cos’è una scommessa doppia chance

Entriamo nei particolari e vediamo quali sono le caratteristiche delle doppia chance scommesse. Come accennato nelle righe precedenti, si tratta di una tipologia di scommessa che prevede rischi ridotti al minimo. Chi vuole puntare somme molto elevate o è un giocatore alle prime armi può trarre giovamento da un accorgimento simile. I vantaggi appaiono piuttosto palesi, dato che si pronostica un esito considerato alquanto probabile e se ne aggiunge un altro per avere elevate percentuali di successo.

Dall’altra parte, le scommesse doppia chance fanno abbassare le value bet nelle scommesse in misura abbastanza drastica. Tuttavia, se un giocatore vuole cimentarsi con l’unico vero obiettivo di iniziare a vincere, senza badare più di tanto all’entità complessiva del guadagno, tale tecnica può rivelarsi come quella giusta. Diamo un’occhiata alle principali opzioni di questo sistema e alle differenze con altre modalità molto interessanti per ciascun giocatore.

Doppia chance 12 (o doppia chance IN/OUT)

La scommessa doppia chance 12 viene attuata con l’obiettivo di pronosticare un risultato diverso da un pareggio. Il suo utilizzo risulta particolarmente indicato nei match nei quali le due compagini si equivalgono e non traggono alcun giovamento da un eventuale esito di parità. In occasione di uno scontro diretto, questa formula è ottima durante i minuti finali, soprattutto quando tutte e due le squadre in campo devono assolutamente vincere per centrare i loro obiettivi.

Doppia chance 1X (o doppia chance IN)

Quando la squadra di casa è abbastanza favorita rispetto a quella in trasferta, la doppia chance 1X è un valido paracadute per evitare ogni sorpresa negativa. Un accorgimento di questo tipo è ottimo quando si pensa che la squadra di casa abbia ottime probabilità di vincere, ma si ha comunque intenzione di puntare anche sul pari per un guadagno ancora più sicuro.

Doppia chance X2 (o doppia chance OUT)

Il discorso relativo alle scommesse doppie chance X2 è pressoché identico rispetto alla formula 1X. L’unica vera differenza consiste nell’individuazione della squadra favorita, che in questo caso corrisponde a quella che gioca in trasferta. Anche stavolta, si cerca di acquisire un certo margine di sicurezza per evitare di andare incontro a qualsiasi perdita economica.

doppia chance 3

Quali sono i principali sistemi di doppie chance scommesse

I sistemi di scommesse a doppia chance comprendono anche questa formula di ultima generazione. Si tratta di una giocata dalla quota alquanto bassa, da mettere in atto per incrementare il proprio accumulatore. Nel vasto settore del gioco a distanza, tale opzione acquisisce una certa rilevanza e va attuata con qualche piccolo accorgimento. L’obiettivo principale resta sempre e comunque quello di battere i bookmaker, magari aggiornandosi con i media locali allo scopo di centrare le quote più alte in circolazione.

La scommessa multipla a doppia chance per vincere di più

La scommessa multipla a doppia chance permette di incrementare il valore assoluto di un accumulatore. Una schedina comprendente numerose combinazioni può essere arricchita con uno o più esiti, in modo da conseguire guadagni sempre più interessanti. La giusta doppia chance massimizza i profitti, specie se inserita in una sequenza ben più ampia. La tecnica è molto valida per un giocatore che ha intenzione di scommettere molti soldi e vuole sentirsi più tranquillo scegliendo due combinazioni su tre.

Le differenze con altre modalità simili

La doppia chance scommesse presenta diverse differenze rispetto ad altre modalità. Per esempio, rispetto all’opzione draw no bet, l’idea in questione garantisce maggiori probabilità di successo finale, nonostante le quote generali risultino inferiori. Si tratta di una sorta di paracadute, dato che si ha il 66% di percentuale di vincere. Grazie all’altra modalità menzionata, invece, se le due squadre pareggiano è possibile riceverne il rimborso completo, mentre il risultato corretto porta a vincite notevoli.

Un’altra differenza interessante è quella con la doppia chance multigol. In tal caso, il giocatore deve puntare su uno dei due risultati disponibili dopo i tempi supplementari e gli eventuali calci di rigore in una partita a eliminazione diretta. A questo, bisogna aggiungere la somma di reti segnate da entrambe le formazioni. Un discorso analogo è valido per le combinazioni doppia chance over/under, doppia chance gol/no gol e così via.

Come incrementare la quota di una scommessa doppia chance

Per rendere le proprie scommesse doppie chance sempre più interessanti, bastano poche e semplici modifiche. A tal proposito, è necessario conoscere la tecnica della bancata. Si tratta di una formula tramite la quale è possibile accettare la puntata su un risultato ben definito. L’obiettivo è quello di sfidare il bookmaker in una sorta di scontro diretto e agire esattamente come farebbe una qualsiasi piattaforma. In questo modo, una doppia chance può procurare guadagni sorprendenti.

Le nostre conclusioni sulle scommesse doppia chance

Nel complesso, la tecnica della doppia chance è ottima per qualsiasi giocatore che ha tutta l’intenzione di incrementare le proprie percentuali di vincita finale. È vero che un sistema del genere riduce i margini di guadagno potenziali, ma è altrettanto vero che a nessuno piace perdere buona parte del proprio bankroll a causa di un pronostico troppo avventato. Ed ecco che un accorgimento simile può rivelarsi oculato e al tempo stesso gratificante.