estrazioni lotto

Estrazioni lotto: guida completa per giocare al lotto e superenalotto

Estrazioni lotto: ecco cosa sapere per giocare

Le estrazioni Lotto rappresentano un’attività molto diffusa tra gli italiani e un vero e proprio rito per molti appassionati del gioco. Il gioco del Lotto consiste nello scommettere su una serie di numeri e, secondo un sistema di estrazioni completamente casuale, chi possiede tutti i numeri esatti vince un premio in denaro. Per quanto il suo possa sembrare semplice, è importante comprendere a fondo il sistema del gioco, che vedremo in questo articolo.

Il Lotto è un’icona della cultura popolare italiana e ha una storia lunga e travagliata. Ci sono infinite curiosità legate al mondo del Lotto, come ad esempio la provenienza dei numeri vincenti, i record di vincite e le strategie utilizzate dai giocatori per indovinare i numeri. In questo articolo andremo a scoprire tutti i segreti delle estrazioni del Lotto, dalle origini ai giorni nostri.

Gioco del lotto, storia e origini

Il lotto è un gioco molto antico, le origini risalgono addirittura alla Cina del II secolo a.C.. Il gioco consisteva nell’estrazione di persone (principalmente schiavi) dai cataloghi del governo, il cui possesso sarebbe stato poi suddiviso tra i vincitori. In Italia, le prime tracce del gioco del lotto si hanno nel Rinascimento, quando a Venezia venne istituita una lotteria a livello statale che riscontri subito grande successo. In seguito, il gioco venne diffuso in tutta Italia e conquistò il favore del popolo.

Durante i secoli successivi, il lotto subì diverse evoluzioni, sia dal punto di vista delle regole del gioco che dei premi in palio. Ufficialmente, le prima estrazione lotto Italia risale al 1528 a Firenze, ovviamente con regole diverse da quelle attuali.  Nel XVIII secolo, i governi italiani utilizzarono il lotto come mezzo per raccogliere fondi per le casse dello Stato. In questo modo, i ricavi generati dal gioco diventarono sempre più significativi e il lotto divenne sempre più popolare.

Nel XX secolo, con l’introduzione di nuove tecnologie, il gioco del lotto ottenne un ulteriore e significativo aumento di popolarità. Vennero introdotte le prime estrazioni televisive, che catturarono l’attenzione di milioni di scommettitori e di curiosi. Oggi, il lotto è un gioco molto diffuso e rappresenta un’ importante fonte di introiti per il settore del gioco d’azzardo.

Come funziona il gioco del lotto oggi

Il gioco delle estrazioni lotto è notevolmente cambiato, in quanto ha subito delle modifiche non solo per quanto riguarda le modalità ma anche sul regolamento. Il Lotto, per come lo intendiamo noi oggi, consiste nello scegliere da 1 a 10 numeri, creando una vera e propria schedina. La tabella dalla quale può essere scelta la combinazione contiene tutti i numeri da 1 a 90.

Dopo aver completato questa prima selezione, bisogna specificare il tipo di giocata. Molti giocatori credono infatti che la modalità del lotto sia unica ma, come accade con le scommesse sportive, esistono tantissime possibilità per aumentare le probabilità di vittoria, oppure giocare in modo più rischioso per vincere un montepremi maggiore. Ecco quali sono tutte le tipologie di puntata disponibili per le estrazioni gioco del lotto.

  • Estratto – Si indovina un numero della combinazione
  • Estratto determinato – Oltre al numero, si indovina anche la posizione in cui esso viene estratto
  • Ambo – Si indovinano due numeri
  • Ambetto – Si indovinano due numeri di cui uno è corretto, e l’altro è il precedente o successivo di quello vincente. Per alzare le probabilità di vittoria è preferibile selezionare due numeri che non siano consecutivi
  • Terno – Si indovinano tre numeri
  • Quaterna – Si indovinano 4 numeri
  • Cinquina – Si indovinano 5 numeri

Regolamento delle estrazioni lotto

Come qualsiasi altro gioco, anche il lotto deve necessariamente avere un regolamento per gestire le attività dei giocatori. Abbiamo visto che il lotto si basa fondamentalmente sulla scelta di una combinazione di numeri da 1 a 90: secondo questo ragionamento, qualcuno potrebbe pensare di scommettere su tutte le combinazioni in modo da essere certi di vincere. Ebbene, ciò non è possibile in quanto ciascun giocatore può piazzare al massimo 10 schedine o combinazioni per estrazione.

Il costo per giocare una schedina può variare da un minimo di €1 fino al massimo di €200. Naturalmente i montepremi sono classificati in base alla combinazione e alla puntata scommessa, e possono essere ritirati soltanto entro i primi 60 giorni a partire dall’estrazione gioco del lotto. La vincita più alta è ottenuta quando vengono estratti tutti i cinque numeri della combinazione scelta. In questo caso, giocando il limite di puntata di €200, è possibile vincere fino a 6 milioni di euro.

estrazioni lotto

Come avvengono le estrazioni del lotto

Per scoprire le combinazioni vincenti è necessario seguire le ruote del gioco del lotto ultima estrazione. In Italia se ne possono trovare 10, una per ciascuna delle seguenti città: Bari, Cagliari, Firenze, Napoli, Palermo, Genova, Milano, Venezia, Torino, Roma e la stazione del lotto Nazionale che comprende le vincite sull’intero territorio della penisola. Quando si gioca, è possibile selezionare l’opzione “Tutte” per scommettere su tutte le ruote ad eccezione di quella nazionale; al contrario, se si gioca sulla ruota nazionale non è possibile farlo nelle singole città.

Le ultime estrazioni lotto avvengono tre volte a settimana ossia il martedì, il giovedì e il sabato. La fascia oraria in cui vengono annunciate le schedine vincenti è quella delle 20-20:30. Secondo il regolamento, non è possibile giocare al lotto l’ora precedente all’estrazione, cioè dalle 19 alle 20. Le vincite invece si possono ritirare a partire dall’ora successiva, quindi dalle 21:30.

I premi delle estrazioni lotto: calcolare la vincita

Nel regolamento delle estrazioni lotto abbiamo già detto che le vincite non sono fisse, ma variano principalmente in base a due fattori: l’importo giocato (da €1 a €200, con tagli di 50 centesimi), e la quota associata alla quantità di numeri vincenti contenuti nella schedina. Puoi consultare la tabella ufficiale attraverso le lotto estrazioni Lottomatica per scoprire esattamente il tuo margine di vittoria.

Le probabilità di vincere alle estrazioni lotto

Secondo il regolamento imposto dalla licenza adm, nei giochi d’azzardo devono essere sempre esplicitate le probabilità di vittoria in base al tipo di giocata. Come per i montepremi, anche in questo caso puoi consultare le estrazioni lotto Lottomatica per capire le tue probabilità di vittoria in base alla modalità che hai scelto.

Facciamo qualche esempio per chiarire meglio quanto sia probabile vincere al lotto. L’estratto risulta essere la giocata più comune, con una probabilità di 1 su 18; questo valore diminuisce a 1 su 90 se si sceglie l’estratto determinato. La puntata migliore in assoluto, ossia la cinquina con la quale è possibile ottenere il margine di vittoria massima, ha una probabilità di 1 su 43.949.268. Nel Lotto serve quindi molta fortuna, ma vanno adottate anche delle tecniche e strategie per giocare con un criterio logico.

Cosa cambia tra le estrazioni lotto e 10elotto?

A partire dal 2009 con il Lotto è possibile partecipare ad un altro gioco, chiamato 10elotto. Per quanto i due giochi possano sembrare simili, hanno delle differenze sostanziali. Il 10eLotto è un gioco di lotteria molto popolare in Italia, che viene gestito dalla società Sisal. Il gioco consiste nel cercare di indovinare 10 numeri su una griglia di 90 numeri.

Il giocatore può scegliere di effettuare una giocata singola o di partecipare a più estrazioni in successione. La probabilità di vincere dipende dal numero di numeri che vengono scelti e dal tipo di giocata effettuata. Il premio massimo è di 4 milioni di euro, ma il montepremi può variare a seconda del numero di vincitori.

Le combinazioni vincenti vengono stabilite in base alle estrazioni lotto classiche, considerando le prime due colonne. La differenza tra le due attività sta tuttavia nella frequenza con la quale è possibile giocare: le estrazioni lotto si ripetono soltanto tre volte a settimana; d’altro canto, il 10elotto prevede delle estrazioni a cadenza di 5 minuti, quindi è possibile giocare più volte nell’arco di una singola giornata.

estrazioni lotto

Superenalotto: la modalità lotto più giocata in Italia

Il Superenalotto è uno dei giochi più popolari e amati in Italia. Similmente alle estrazioni lotto che abbiamo visto precedentemente, questo gioco consiste nello scegliere sei numeri compresi tra l’1 e il 90 e sperare di indovinare quelli estratti a sorte: il jackpot viene assegnato solo a chi riesce ad indovinare tutti e sei i numeri, ma ci sono anche altre categorie di premi a disposizione. Il Superenalotto è molto amato per la sua semplicità, ma soprattutto per la possibilità di vincere delle cifre davvero impressionanti. Vediamo quindi come giocare al superenalotto e le differenze con il lotto.

Come giocare e vincere al Superenalotto

Per giocare al Superenalotto è quindi necessario giocare una schedina con una combinazione di almeno 6 numeri. La puntata del gioco è fissa e corrisponde a €1, quindi il montepremi non dipende mai dall’importo speso. Si vince nel caso in cui vengono indovinati da 2 a 6 numeri estratti. Anche in questo caso ci sono dei limiti sulle schedine: ciascun giocatore può piazzare un massimo di 27.132 combinazioni, che in termini di puntata corrispondono a €27.132.

Oltre alla modalità classica del Superenalotto oggi che abbiamo appena descritto, è possibile giocare in contemporanea al SuperStar, nel quale bisogna scegliere un solo numero da 1 a 90. SuperStar è considerato un bonus del Superenalotto, con un costo aggiuntivo di 50 centesimi, ma è indipendente dalle estrazioni. Le vincite di SuperStar variano invece in base alla quantità di numeri vincenti del Superenalotto.

Differenze tra estrazioni Lotto e Superenalotto

La differenza che distingue il Superenalotto dalle estrazioni lotto riguarda puramente i montepremi. Nel Superenalotto questi sono infatti variabili non in base alla puntata e alla combinazione, che invece sono fisse, ma al montepremi stabilito precedentemente. Ad ogni estrazione del superenalotto il montepremi cambia, e viene diviso in modo equo per i 5 vincitori di ciascuna categoria.

Analizzando le due modalità, sicuramente il Superenalotto risulta essere il più ricco, quindi con un margine di vittoria ben più elevato del Lotto. Tuttavia è importante sottolineare che nel Superenalotto le probabilità di vittoria sono molto più basse. Poiché le giocate sono fisse, si lascia poco spazio a ragionamenti e strategie che possono aiutare il giocatore, le quali si possono al contrario applicare per le estrazioni Lotto.

Lotto, 10elotto e Superenalotto: quale giocare?

Come abbiamo visto ci sono delle notevoli differenze tra le estrazioni lotto, il 10elotto e il Superenalotto, nonostante tutte abbiano quasi lo stesso regolamento. La preferenza di una modalità rispetto ad un’altra dipende esclusivamente dalle preferenze del giocatore e all’esperienza che desidera avere. Ad esempio, il Superenalotto potrebbe essere adatto a chi preferisce correre un rischio maggiore per una grande vincita, tanto è vero che è la modalità più giocata in Italia.

Il 10elotto è invece preferito da coloro che non vogliono aspettare qualche giorno per conoscere i risultati e preferiscono giocare più volte durante il giorno anche se con vincite inferiori. Ricordiamo però che queste modalità fanno parte del Lotto classico, che attualmente resta uno dei giochi preferiti dagli italiani.

Dove giocare alle estrazioni lotto online

Giocare alle estrazioni lotto ormai è diventato semplice come bere un bicchier d’acqua. Prima dell’utilizzo di internet, era necessario recarsi nei centri scommesse non solo per compilare la schedina, ma anche per scoprire i numeri vincenti. Fortunatamente ad oggi esistono dei siti aams che consentono di giocare online, soltanto attraverso un computer ed una rete stabile.

È possibile scegliere tra moltissime piattaforme per partecipare alle estrazioni lotto. Tuttavia è sempre preferibile fare affidamento a siti ufficiali e molto conosciuti, i quali offrono anche degli ottimi bonus di benvenuto. Tra questi possiamo trovare Snai, Sisal e AdmiralBet. Tuttavia il primato in Italia del Lotto è ritenuto dalle celebri piattaforme Lottomatica e Gioco del Lotto.

Lottomatica it: il miglior sito per giocare al lotto

La piattaforma di Lottomatica propone numerose tipologie di giochi, con una delle selezioni più ampie del mercato italiano. Tra le varie attività disponibili possiamo trovare il casinò, le slot machine, e persino le scommesse sportive che sono affidate al sito di Better, gestito sempre da Lottomatica. Il punto di forza della piattaforma sono però le Lottomatica estrazioni lotto.

I vantaggi dell’usare Lottomatica non finiscono qui. Essendo un sito aams, la sicurezza del giocatore è sempre garantita. Bisogna considerare inoltre la comodità dei metodi di pagamento, tra i quali troviamo carte di credito/debito, bonifici bancari, wallet digitali e persino Paypal. L’estrazione del lotto Lottomatica è quindi tra le migliori, sia sul mondo del gioco online che nei centri scommesse fisici. Per questo motivo, se vuoi giocare al lotto, considera questa piattaforma come prima scelta.