handicap scommesse

Handicap scommesse: cos’è e come funziona

Che cos’è una scommessa handicap 1×2

L’handicap scommesse non presenta particolari differenze rispetto alla classica scommessa 1×2, a parte uno svantaggio in termini di gol per la squadra favorita. Un accorgimento del genere viene inserito quando un team possiede una quota per la vittoria molto più bassa rispetto al suo avversario. Un pronostico handicap 1 sta a significare che la squadra in questione deve avere un gol di svantaggio, handicap 2 due gol di svantaggio e così via. L’obiettivo è quello di rendere il gioco molto più equilibrato mediante un sistema estremamente semplice e immediato.

Cosa significa il concetto di handicap

Il concetto di handicap scommesse viene generalmente applicato in tre sport, ossia tennis, basket e soprattutto calcio. Quando il risultato di una partita sembra scontato, la formula 1×2 handicap può risultare molto interessante. Per esempio, se la Juventus affronta il Crotone allo Stadium, parte con un pronostico nettamente a favore. La quota corrispondente al segno 1 è quindi molto bassa e azzeccare questo risultato sembra troppo facile e poco remunerativo.

Con la giocata 1 handicap, la quota sale in misura notevole. Per vincere, la Juve dovrebbe battere il Crotone con almeno due gol di scarto. Con la giocata 2 handicap, invece, il Crotone fa vincere nel caso in cui il risultato comprensivo di handicap corrisponda a un pareggio o a una sua vittoria.

handicap scommesse_2

Come funziona una scommessa handicap calcio

Sono davvero numerosi i possibili esempi di scommesse handicap da tenere d’occhio. I casi sono pressoché infiniti e possono fornire buoni risultati sotto ogni punto di vista. Per sapere come giocare una schedina di calcio , bisogna essere informati riguardo il funzionamento preciso di una scommessa 1×2 handicap, ricordando sempre che significa che a una delle due squadre in campo viene tolto almeno un gol rispetto al risultato reale.

Quando scommettere su handicap

In linea di massima, le scommesse a handicap vanno effettuate quando una squadra viene considerata troppo più forte rispetto all’altra. Di conseguenza, si decide di puntare su una sua vittoria a partire da due gol di scarto e diventa fondamentale sapere cosa significa gol nelle scommesse. Chi ha intenzione di puntare su una vera e propria goleada e divertirsi con handicap 2 o 3 può senz’altro farlo in determinate circostanze. Naturalmente, la vincita potenziale finale va di pari passo e rende ciascuna giocata ancora più interessante, nonostante un repentino calo delle percentuali di successo.

Quando si sceglie di giocare contro un handicap scommesse

Dall’altra parte, è possibile anche giocare contro un handicap. In molti casi, quest’ultimo viene considerato eccessivo e il giocatore decide di puntare su una doppia chance. Se si sceglie di puntare su una squadra in trasferta e inserire la dicitura handicap -1 su quella di casa, vuol dire che si gioca un x2 handicap. In questa circostanza, il giocatore vince se la squadra in trasferta non perde.

Cosa sapere sulle quote x handicap

Un discorso a parte lo meritano senz’altro le quote x con handicap. Infatti, per una vincita soddisfacente, bisogna puntare sulla X in un incontro nel quale una delle due squadre è soggetta a un handicap. Tornando a fare l’esempio di un match tra Juventus e Crotone, se la Juve è oggetto di un handicap 1, deve necessariamente vincere con un gol di scarto per fare in modo che esca la X. Quote di questo tipo sono in grado di catturare l’attenzione di un ampio pubblico, ma vanno selezionate con tutta la dovuta attenzione per evitare di andare incontro a sconfitte piuttosto clamorose. Parlando oltretutto delle dirette calcio, diventa molto divertente fare questo tipo di giocate e vincere con le scommesse live, ricorda i tempi in cui si stava davanti la radio per ascoltare le dirette della serie A la domenica pomeriggio, aspettando un gol, entusiasmante.

Scommesse con handicap, le conclusioni

Nel complesso, gli handicap sulle scommesse sono occasioni tutte da sfruttare per incrementare il proprio volume di vincita. Tuttavia, un ramo del genere deve essere analizzato con tutta la dovuta attenzione. Ci vuole una certa conoscenza delle due squadre in campo e dei loro risultati più recenti per effettuare la scommessa con handicap in maniera ponderata e sicura.

La maggior parte delle giocate effettuate sono le classiche, dall’1×2, doppia chance, under over e qui si apre un mondo, chi non si ricorda di essersi chiesto over 1.5 cosa significa, però le scommesse con handicap sono proprio un bel modo di giocare per divertirsi, da provare.