over scommesse

Come funzionano e come giocare le over scommesse sportive.

Come funzionano le over scommesse?

Quando si effettuano delle scommesse sportive, ci sono tantissime possibilità ed infinite combinazioni da poter inserire nella schedina. Infatti esistono diverse tipologie di scommesse sportive (ad esempio cosa significa gol nelle scommesse). Per giocare bene dovresti conoscerle più o meno tutte, o almeno le più importanti.

Le over scommesse, ragionando in una line generale, indicano quanti punti faranno le squadre durante l’intero match oppure in uno specifico lasso di tempo. Ovviamente, per capire meglio è necessario analizzare il significato di over scommesse negli sport associati. Non tutti consentono di applicare queste scommesse sportive perché non sono conformi con le modalità di gioco.

888
100€ BONUS BENVENUTO
Vincitu
WELCOME BONUS SPORT 250€ VINCITU
GoldbetR
BONUS BENVENUTO FINO A 500€ + 5€ DI BONUS VIRTUAL!
CheScommessa
BONUS BENVENUTO DEL 100% FINO A 100 EURO
PlanetWin
BONUS SPORT BENVENUTO FINO A 500 EURO

Cosa significa over nelle scommesse di calcio?

Lo sport in cui si giocano di più le over scommesse, come tutte quelle riguardante lo sport betting, è sicuramente il calcio. Ma cosa vuol dire over nelle scommesse calcistiche? Comprendere cosa significa over 1.5 vuol dire puntare sul fatto che verranno realizzati più goal rispetto ad un determinato numero. Ad esempio, puntare l’over 1.5 sulla partita di calcio Roma-Juventus significa dire che durante quella partita verranno segnati almeno 2 goal. Se ne viene fatto solo uno, allora la scommessa è persa.

L’opposto dell’over: le under scommesse calcio

Così come si può giocare su una quantità superiore rispetto ad un determinato numero di goal, è possibile anche fare il contrario. Ciò significa indicare il quanti goal, al massimo, verranno segnati durante il match. Si tratta appunto delle under calcio scommesse, che sono esattamente l’opposto di quelle over. In questo caso non si parla solo del calcio, ma seguono lo stesso funzionamento in tutti gli sport.

Per chiarire meglio il concetto facciamo un altro esempio, considerando la stessa partita Roma-Juventus. Scommettere under 1.5 significa giocare che durante la partita le squadre faranno meno di 2 goal in totale. Questa volta però la scommessa sarà persa anche nel caso in cui i goal saranno esattamente 2, perché si prevede un numero minore di 1.5, come indicato dalla stessa puntata.

Casa/ospite under e over scommesse

Le scommesse under e over non sono sempre fisse, ma possono essere modificate in diversi modi. Per iniziare, puoi scegliere di variare il conteggio dei goal segnati. Fino a questo momento abbiamo presupposto che valessero tutti i goal fatti durante la partita, ma nelle under e over scommesse è possibile anche determinare di quale delle due squadre contare i goal: casa o ospite.

Allo stesso modo, si può determinare anche quale periodo di tempo considerare. Prima abbiamo fatto degli esempi riguardo l’intera durata della partita. In realtà può essere preso in considerazione esclusivamente il primo o uno dei tempi di gioco. In questo caso si conteggiano tutti i goal fatti durante quel periodo. Però è bene ricordare che una modifica non esclude l’altra: infatti si possono inserire entrambe le alternative contemporaneamente.

over scommesse

Tutte le tipologie di under e over scommesse

Abbiamo capito che per scommettere sulle under e over scommesse bisogna innanzitutto stabilire un numero di goal, che sarà preso come riferimento minimo o massimo, a seconda del tipo di scommessa. Per creare una differenza tra le due tipologie, e per rendere più semplice la comprensione effettiva della puntata, i bookmakers scelgono di indicarle con dei valori decimali. Per questo motivo, non bisogna prendere in considerazione il numero intero arrotondato per eccesso, ma il numero decimale associato.

Per esempio, over 1.5 significa scommettere che verranno segnati almeno due goal. Invece under 1.5 vuol dire che non verranno fatti più di 1.5 goal; quindi l’under over schedina è vinta solo se il goal è soltanto uno oppure le squadre non segnano.  Vediamo insieme tutte le altre scelte che abbiamo a disposizione.

  • Over/Under 2.5 –  Nell’ over 2.5 devono essere fatti almeno 3 goal; per quanto riguarda l’under, i goal devono essere minori o uguali di 2.
  • Cosa significa over 3.5 – Nell’over 3.5 si pronostica che vengono segnati almeno 4 goal
  • Over/Under 4.5 – Con l’under 4.5 quanti gol si possono fare? La loro somma deve essere minore o uguale di 4; per l’over invece devono essere segnati almeno 5 gol.
  • Over/under 26.5: alcuni bookmakers inseriscono anche questa opzione, ovviamente con delle quote molto alte rispetto al normale, perché è poco probabile che durante una partita di calcio vengano fatti addirittura più di 27 goal.

Come prevedere le over scommesse

Le under ed over scommesse sono utilizzate spesso dagli scommettitori perché esistono diversi metodi semplici, grazie ai quali è possibile prevederne il risultato. Per creare un pronostico adeguato e veritiero, è fondamentale andare ad analizzare i precedenti storici. Naturalmente bisogna considerare un periodo di tempo durante il quale quella squadra è rimasta più o meno la stessa, quindi gli ultimi anni di gioco.

Dopo aver raccolto la media goal per partita di ciascuna squadra, andiamo a fare la media tra questi due valori: li sommiamo e li moltiplichiamo per due. Il risultato finale rappresenta il valore di under o over da dover giocare. È consigliabile però andare sempre sul sicuro ed arrotondare per difetto. Ad esempio, se il risultato dell’operazione è 2.5 sarebbe preferibile inserire un over 1.5, così le probabilità di vittoria aumentano ancora di più.

PlanetWin B
BONUS DI BENVENUTO: 365€
Betfair
RICEVI UN BONUS DI 5€ SCOMMETTENDO 5€
Lottomatica
BONUS BENVENUTO BETTER 755 EURO
GoldbetR
BONUS BENVENUTO FINO A 500€ + 5€ DI BONUS VIRTUAL!
Vincitu
WELCOME BONUS SPORT 250€ VINCITU

Significato di under e over negli altri sport

Le under e over scommesse. oltre che nel calcio, possono essere giocate anche in altri sport. I più famosi sono basket, tennis, rugby e football americano. Il significato di base è sempre lo stesso, ma l’unica differenza è data dal conteggio dei punti, poiché è diverso in tutte le modalità di gioco di ciascuno sport. Per lo stesso motivo, varia anche il modo di analizzare le partite precedenti rispetto al calcio.

Infatti nel basket non potremmo mai parlare di over 2.5, perché in ogni partita vengono fatti almeno più di tre punti. I parametri da prendere in considerazione partono da 150,5 che è un punteggio sicuramente più adatto ad una partita di basket.