Cos’è la scommessa multigol
Nel mondo delle scommesse di calcio, esistono diversi tipi di scommesse riguardanti i goal. Il multigol è una delle più utilizzate in assoluto. Si tratta di prevedere il numero di goal segnati (da una o da entrambe le squadre) in uno specifico intervallo del tempo di gioco regolamentare, ossia 90 minuti. Ciò non significa stabilire con esattezza quanti goal saranno fatti, ma scommettere che il conteggio totale rientrerà in una scala numerica prestabilita.
Come funziona la giornata multigol
La scommessa multigol quindi conta esclusivamente il numero di goal fatti in un determinato intervallo di tempo. È molto apprezzata dagli scommettitori perché, sfruttando le partite giuste, è relativamente semplice capire che tipo di puntata effettuare. Inoltre garantisce un’alta libertà di scelta. Per capire meglio il funzionamento facciamo un esempio pratico.
Supponiamo di considerare come intervallo di tempo l’intera durata della partita, e contare i goal fatti da entrambe le squadre. Scegliamo di puntare su una scommessa multigol 1-4. Per vincere è necessario che durante la partita le squadre facciano minimo 1 goal e massimo 4. Quindi se il risultato finale è 2-1, allora la scommessa multigol è vinta perché sono stati fatti in totale 3 goal; al contrario, se la partita fosse terminata 2-3, allora la scommessa sarebbe stata persa, in quanto i goal sarebbero stati 5.
Per quanto riguarda le quote delle scommesse multigol, queste seguono degli andamenti proporzionali specifici. Ad esempio, più grande è la fascia numerica da considerare per il conteggio dei goal, minore sarà la quota. Invece quando la fascia è ristretta, la quota sarà più alta perché le possibilità di vincita diminuiscono. È possibile adottare lo stesso ragionamento anche per la durata dell’intervallo stabilito: se si prende in considerazione l’intera partita allora la quota sarà più bassa, e viceversa.
Le tipologie di scommessa multigol
Non esiste un solo tipo di scommessa multigol, ma i bookmakers mettono a disposizione diverse opzioni ed ogni scommettitore è libero di fare la propria scelta. I fattori principali che caratterizzano una scommessa multigol sono due, oltre alla fascia numerica di goal prevista. Il primo è scegliere la squadra della quale si andranno a contare i goal. La secondo invece è stabilire l’intervallo di tempo durante il quale quella squadra deve segnare un numero di goal contenuto nella fascia numerica prestabilita.
Multigol casa/ospite
Nelle scommesse multigol è possibile scegliere di quale delle due squadre contare i goal. Bisogna prestare attenzione perché non vengono indicate con i nomi propri, ma vengono chiamate squadra casa e ospite, in base al luogo dove si giocherà la partita oppure all’ordine in cui sono posizionati. La prima squadra indicata corrisponde a quella che gioca in casa; per esclusione, la seconda è considerata la squadra in trasferta.
La scelta di questa distinzione è dovuta a dei fattori tattici, interpretati grazie alle statistiche ed alla psicologia delle squadre. Ad esempio, se una squadra fino ad un determinato momento del campionato ha fatto pochissimi o nessun goal in trasferta, sarebbe opportuno piazzare un multigol basso come 1-2. Si può sfruttare l’occasione anche piazzando un multigol alto sulla squadra di casa, che parte psicologicamente avvantaggiata.
Multigol primo/secondo tempo
Un altro metodo di selezione per le scommesse multigol è stabilire l’intervallo di tempo. Infatti è possibile indicare a quale tempo di gioco fare riferimento: le opzioni sono primo o il secondo tempo, che comprende tutta la partita. In questo modo verranno conteggiati esclusivamente i goal fatti durante l’intervallo di gioco prestabilito, quindi solo il primo tempo oppure l’intera durata della partita. Come nelle altre scommesse, i tempi supplementari non sono presenti nelle opzioni possibli.
Le differenze con le scommesse under e over
Presta attenzione a non confondere il multigol con le under e over scommesse. Molti scommettitori cascano in questo tranello perché sono molto simili, ma hanno delle sottili differenze. Le under/over scommesse pronosticano un intervallo illimitato di goal, stabilendo un valore minimo o massimo. Sostanzialmente non importa quale sia il numero esatto di reti, ma che siano più o meno di un determinato valore.
Al contrario, la scommessa multigol prevede che il totale dei goal segnati faccia parte di una fascia numerica ben stabilita, che determina non solo un valore minimo ma anche massimo. Possiamo quindi dire che le multigol sono delle particolari under/over scommesse, che presentano alcune caratteristiche diverse. Non a caso la probabilità di vincere una scommessa multigol sono più basse, di conseguenza le quote sono più alte rispetto a quelle delle over scommesse.