scommesse sportive

Ecco la guida per giocare alle scommesse sportive partendo da zero.

Cosa sono le scommesse sportive?

Le scommesse sportive non sono altro che un gioco in cui l’obiettivo è indovinare il risultato di un determinato evento circa il mondo dello sport. Per farlo è necessario puntare una somma di denaro: nel caso in cui il risultato non corrisponda alla scommessa piazzata, la puntata viene persa completamente; invece se la scommessa è vincente allora si ha un guadagno.

betaland
100% DI BONUS FINO A 100€
Pokerstars
BONUS DI BENVENUTO FINO A €100
MarathonBet
BONUS BENVENUTO DEL 50% SUL PRIMO DEPOSITO
888
100€ BONUS BENVENUTO
GoldbetR
BONUS BENVENUTO FINO A 500€ + 5€ DI BONUS VIRTUAL!

La storia delle scommesse sportive in Italia

Per poter capire il funzionamento delle scommesse sportive, potrebbe essere utile conoscere il modo in cui sono nate e la loro storia. La pratica di scommettere esiste sin dalla nascita delle competizioni sportive, ma per secoli non venne mai ufficializzata un’attività che si occupasse di questo, oltre al fatto che non era una pratica molto diffusa.

Possiamo dire che le scommesse sport acquisiscono un grande successo durante i primi anni del ventesimo secolo in Inghilterra. Vennero addirittura fondate delle agenzie, chiamate bookmakers, che avevano il compito di segnare tutte le scommesse ed occuparsi della gestione delle puntate. Inizialmente l’unica disciplina su cui si scommetteva era l’ippica, ma nel corso del tempo si aggiunsero tantissimi sport.

In Italia invece le scommesse sportive si sono diffuse relativamente da poco. Il primo strumento italiano per scommettere era il Totocalcio. Si trattava di una schedina nella quale erano segnati 12 incontri sportivi, e l’unico modo per vincere era indovinare i risultati finale di tutte le partite. Soltanto qualche decina di anni dopo ci fu una vera e propria rivoluzione nel settore, soprattutto grazie all’utilizzo di internet.

Tipologie di scommesse sportive

Ci sono infinite possibilità per effettuare delle giocate online, in quanto esistono diverse tipologie di scommesse sportive. Il termine discriminante che caratterizza ogni tipo di scommessa è il risultato a cui si riferisce. In un incontro sportivo, infatti, non esiste solo il risultato finale, ma vengono calcolati molti altri dati riguardo la partita, sui quali è possibile scommettere per l’appunto. Ecco quali sono le scommesse più diffuse in assoluto:

  • Risultato finale 1X2 – Il risultato finale è la scommessa più giocata, e stabilisce semplicemente quale squadra vincerà la partita. Scommettere su 1 significa pronosticare la vittoria della squadra di casa; al contrario, il 2 rappresenta il team che gioca in trasferta. Con la X si indica invece un pareggio finale. Bisogna precisare che questa scommessa fa riferimento soltanto ai tempi di gioco regolamentari, quindi non contando quelli supplementari.
  • Doppia Chance 1X2 – Così come è possibile scommettere su un risultato finale, si può anche piazzare una scommessa con più di un solo pronostico. Facciamo un esempio pratico: se gioco una puntata 1X, allora vincerò se la partita in questione terminerà a favore delle squadra di casa oppure in pareggio. Quindi questo tipo di scommessa garantisce di poter vincere in due casi distinti.
  • Under e Over – Con le under e over di scommette che il numero di punti effettuati durante la partita sia rispettivamente inferiore oppure superiore rispetto ad una determinata soglia. L’under 2.5, uno dei casi più comuni, significa che durante l’incontro verrà effettuato un punteggio complessivo minore di 2.5. Il sistema di conteggio punti può variare: si possono prendere in considerazione sia quelli di una sola squadra oppure di entrambe insieme.
  • Goal/No Goal – Nelle scommesse sportive, goal significa che entrambe le squadre segnano almeno un punto durante la partita. Logicamente, no goal invece prevede che una delle due squadre abbia un punteggio pari a zero. Anche in questo caso è possibile personalizzare la scommessa, decidendo se considerare come intervallo di tempo l’intera partita oppure soltanto un tempo di gioco.

Le tipologie di scommesse sportive non finiscono di certo qui, si potrebbe continuare davvero all’infinito. Oltre che al risultato, possono essere categorizzate anche per altre caratteristiche più generali che accomunano qualsiasi scommessa.

scommesse sportive

Scommesse singole, multiple e sistemi

In base alla quantità di giocate che vengono effettuate in una grande scommessa, si individuano tre categorie. Le scommesse singole, come si evince dal nome, vengono definite in questo modo quando la giocata è soltanto una; per antitesi, quando ce ne sono di più la scommessa è detta multipla. Infine ci sono i sistemi, nelle quali sono presenti sempre più giocate, ma sono diversi dalle multiple.

La differenza sostanziale tra scommesse multiple e sistemi riguarda il modo in cui è possibile vincere la schedina. Per le multiple, tutti i pronostici inseriti devono essere corretti per riscuotere una vincita. Al contrario, nei sistemi non è necessariamente così, in quanto è possibile vincere anche se una delle giocate risulta perdente. Naturalmente, maggiori sono i pronostici giusti e più aumenta la vincita totale del sistema.

Scommesse Ante Post e Live

È possibile fare ancora un’altra suddivisione delle scommesse sportive circa il momento in cui viene effettuata la puntata. Le scommesse Ante Post sono tutte quelle che vengono piazzate prima dell’inizio dell’evento sportivo. Dal momento in cui suona il fischio di inizio, allora si possono giocare soltanto le scommesse calcio live finché la partita non termina.

Secondo molti scommettitori, è sbagliato puntare molto sulle scommesse live in quanto sono imprevedibili, e quindi molto rischiose. Con le scommesse ante post invece è possibile decidere la giocata seguendo un ragionamento logico, grazie all’analisi di dati inerenti all’incontro sportivo.

Cosa sono e a cosa servono le quote?

Le quote sono fondamentali nelle scommesse sportive, poiché sono dei valori che rappresentano una serie di informazioni decisive per la scelta del pronostico. In primo luogo, dalle quote è possibile capire la probabilità che un evento si realizzi: più alto è il valore della quota, maggiore è il rischio; viceversa, se la quota è molto bassa allora quel pronostico ha alte probabilità di realizzarsi.

Inoltre, attraverso le quote è possibile calcolare anche il margine di guadagno, ossia la vincita potenziale. Per farlo bisogna però prestare attenzione al modo in cui è indicata la quota. Supponendo che si utilizzi il sistema decimale, usato in Europa e quindi anche in Italia, allora è sufficiente moltiplicare la puntata della scommessa per il valore della quota.

Ad esempio, se scommetti online giocando €10 su una quota pari a 1.73, allora per calcolare la vincita potenziale devi moltiplicare 10×1.73. Quindi, con questa scommessa potrai vincere massimo €17,3 non contando eventuali bonus concessi dal bookmaker in questione.

Come iniziare a giocare alle scommesse sportive

Adesso che conosci bene la parte teorica, è il momento di passare alla pratica! Per iniziare a giocare alle scommesse sportive bisogna seguire dei semplici passaggi. Dovrai ovviamente prendere anche delle decisioni, in base a ciò a quali tipologie di scommesse vorresti giocare e quanto desideri vincere. Vediamo insieme i passaggi da seguire per piazzare una scommessa online.

Trovare e scegliere un bookmaker

Il primo passo da fare è trovare qualcuno che ti permetta di giocare una scommessa, ossia un bookmaker. I bookmakers non sono altro che dei siti scommesse, che sono disponibili in maniera completamente gratuita su internet. Naturalmente, per giocare avrai bisogno di ricaricare il tuo conto di gioco, anche se gran parte dei bookmakers offre dei bonus di benvenuto ai nuovi utenti registrati. Ciò significa che inizialmente puoi scommettere online senza dover puntare neanche un euro.

Proprio perché si possono trovare tantissimi bookmakers online, potresti sceglierne uno non particolarmente affidabile. Fortunatamente c’è un modo molto semplice per stabilire se un bookmaker è completamente sicuro oppure no, ossia la licenza ADM. Se il bookmaker è certificato come uno dei siti scommesse aams dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Italiana, allora vuol dire che rispetta le norme previste dallo Stato circa il gioco d’azzardo.

Un altro parametro importante per capire la qualità di un bookmaker è il palinsesto, ossia tutte le tipologie di scommesse sportive che mette a disposizione. Come è facile intuire, un ottimo bookmaker deve avere necessariamente un palinsesto abbastanza ampio da garantire una varietà sufficiente tra le scommesse. In aggiunta, va considerato anche il bonus di benvenuto, scegliendo ovviamente tra quelli più convenienti, ma comunque c’è l’imbarazzo della scelta, basta effettuare una ricerca in rete per intercettare snai scommesse oppure eurobet scommesse sportive online.

scommesse sportive

Selezionare un tipo di scommessa ed un evento sportivo

Successivamente bisogna individuare una tipologia di scommesse sulla quale preferisci giocare, e anche l’incontro sportivo su cui puntare. Il miglior metodo per farlo è analizzare le quote e le probabilità di successo, per cui trovare un tipo di scommessa che sia abbastanza semplice da pronosticare, e che in quel determinato evento sportivo abbia una quota conveniente.

Può sembrare complicato, ma con la giusta attenzione identificare la tua prossima giocata può diventare davvero molto semplice. Per farlo dovrai soltanto leggere le ultime notizie sportive e articoli riguardo il mondo del betting online. In questo modo, puoi essere sicuro che troverai una scommessa vantaggiosa.

Effettuare un pronostico sulla scommessa

Arrivati a questo punto bisogna affrontare la parte più complicata delle scommesse sportive, ossia formulare un pronostico. Per gli scommettitori esperti spesso è molto semplice, ma per i principianti sembra quasi una sfida impossibile. Come ogni cosa nella vita, per effettuare dei pronostici vincenti c’è bisogno di molta pratica e studio.

La strategia più usata è analizzare dei dati inerenti alla scommesse per cercare di prevederne il possibile risultato. I fatto che influenzano un pronostico possono essere di natura diversa, ma ce ne sono alcuni che non devono essere assolutamente trascurati, tra cui:

  • Analisi dello storico – Valuta le performance ed i risultati delle squadre che giocano prima di scommettere. Ciò ti darà un’idea più chiara sulle loro condizioni sportive
  • Segui le notizie sportive – Resta costantemente aggiornato sulle ultime notizie riguardo lo sport, per non perderti nessun evento che possa condizionare la scommessa su cui vuoi puntare
  • Valuta la psicologia – Ricorda che anche gli sportivi sono delle persone, per cui la loro condizione fisica e mentale influenza notevolmente le loro prestazioni. Più il giocatore o la squadra sono motivati, maggiori sono le probabilità di vittoria, se ovviamente è stato effettuato un allenamento adeguato.

Se non ti senti ancora pronto per costruire autonomamente un pronostico, puoi sempre affidarti a degli scommettitori con più esperienze. Ci sono moltissimi siti web o pagine sui social media che condividono dei pronostici online per far sì che la community delle scommesse sportive possa confrontarsi. Presta però molta attenzione al pronostico online che scegli, poiché alcuni lo fanno esclusivamente per ottenere visibilità, non sapendo niente di come si scommette online.

Stabilire il bankroll e la puntata

Ancor prima di piazzare la tua prima scommessa, devi stabilire quanti soldi sei disposto a puntare per le scommesse sportive. Il consiglio degli esperti è quello di individuare una cifra complessiva ossia il tuo investimento iniziale, denominato anche bankroll. In un secondo momento invece, impara a gestire il bankroll su ciascuna delle scommesse, in base alla probabilità di vittoria e alla quota.

Esiste una tecnica molto semplice da seguire per gestire correttamente le tue puntate. Una volta stabilito il tuo bankroll, dovrai utilizzare soltanto l’1% per piazzare la tua prima scommessa. Se risulta vincente, allora aumenti la percentuale di un determinato valore fisso scelto da te, altrimenti la diminuisci. Tieni conto però che quasi tutti i bankroll accettano soltanto puntate superiori ai €2 e solitamente inferiori ai €10.000.

Per cui, se hai un bankroll di €100 non puoi certamente scommettere €1. Nel caso in cui dovessi trovarti in una situazioni di questo tipo, è naturale pensare di aumentare la percentuale di bankroll da puntare. Quindi, al posto di considerare soltanto l’1% del bankroll, dovresti utilizzare almeno il 2%.

Dopodiché puoi finalmente piazzare la tua prima scommessa ed aspettare l’esito dell’incontro. Se dovessi perdere, non demoralizzarti poiché è del tutto normale le prime volte. Hai bisogno di fare pratica ed esperienza, ed il costo è perdere qualche schedina in più del previsto. Tuttavia, una volta che sarai diventato pratica con il funzionamento delle scommesse sportive, allora diventerai sicuramente un esperto del settore.

Betflag
SUPER BONUS DEL 100% FINO A 1000 SUL PRIMO DEPOSITO
Pokerstars
BONUS DI BENVENUTO FINO A €100
Snai
5€ BONUS FREE + BONUS FINO A 300€
GoldbetR
BONUS BENVENUTO FINO A 500€ + 5€ DI BONUS VIRTUAL!
Sisal
BONUS BENVENUTO FINO A 550€

Consigli per vincere le scommesse sportive online

Ciò che ti serve adesso è pratica, perseveranza e sviluppare delle abitudini da buon scommettitori. Sono queste che fanno la differenza nella scelta tra scommesse vincenti e perdenti. Per aiutarti a velocizzare il tuo processo di formazione nelle scommesse sportive, abbiamo individuato 5 consigli validi sia per i principianti che per gli esperti.

Gestisci le emozioni

Quando si scommette è normale avere delle intuizioni o sensazioni, ma finché non acquisisci un livello di esperienza abbastanza alto, queste vanno completamente ignorate. Gli unici fattori da tenere in considerazione per formulare un pronostico sono i dati statistici e misurabili, che garantiscono una probabilità più precisa rispetto alle emozioni umane.

Utilizza un simulatore schedine per testare le schedine

Vuoi aumentare le tue possibilità di vincere alle scommesse sportive? Allora non puoi perdere l’opportunità di utilizzare un simulatore schedine, uno strumento che ti permetterà di simulare le tue giocate in modo semplice e veloce, aiutandoti a comprendere quali siano le tue reali possibilità di successo. Grazie al simulatore schedine, potrai testare diverse strategie di gioco e confrontare le quote offerte dai bookmaker, scegliendo così la combinazione di scommesse che più si adatta alle tue esigenze.

Segna tutte le scommesse giocate

Specialmente i primi mesi in cui inizi a scommettere online, è fondamentale tener conto delle vincite e delle perdite. Per questo motivo dovresti creare una lista, nella quale inserisci ciascuna scommessa che hai piazzato ed il suo esito, indicando anche la vincita in denaro oppure la perdita. In questo modo potrai visualizzare i tuoi progressi ed analizzare meglio gli errori che commettevi precedentemente.

Effettua la prova su carta

La prova su carta è un test per capire se la tua strategia sulle scommesse sport funziona realmente. Si tratta di giocare le scommesse senza piazzarle realmente, semplicemente segnandole su un foglio di carta. Così potrai capire quante scommesse avresti vinto senza dover mettere in pericolo i tuoi soldi.

Talvolta potrebbe essere frustrante, soprattutto quando i pronostici sono tutti corretti. Però il vero scopo di questo esercizio non è tanto vincere soldi, quanto più capire la funzionalità del metodo di gioco che utilizzi. Il periodo minimo per la prova su carta è di due settimane, ma puoi continuare a farlo finché non avrai trovare un modo di scommettere che ti faccia vincere realmente.

Utilizza più conti online

La regola afferma che un buon scommettitore ha almeno 5 conti per scommettere online. Ciò significa che dovresti iscriverti ad almeno 5 bookmakers diversi. È importante non solo per diversificare le scommesse, ma soprattutto per coprire una puntata, cioè fare in modo di ridurre al minimo la perdita in caso di una scommessa fallimentare.

Inoltre, probabilmente il miglior vantaggio di essere iscritto a più bookmakers contemporaneamente è quello di poter usufruire di più bonus i benvenuto al momento dell’iscrizione. Non pensare però di iscriverti a tutti i bookmakers per raccogliere tutti i bonus, poiché non servirebbe a nulla e sarebbe controproducente.

Ricorda che non esistono scommesse sportive sicure

Anche se la quota di una scommessa è molto bassa, c’è sempre quella remota possibilità che sia perdente. Per cui non fidarti di coloro che ti assicurano di giocare delle scommesse sicure, poiché è impossibile. Tieni a mente questo consiglio specialmente quando scegli un pronostico a cui far riferimento per le tue puntate.

Proprio per questo motivo, il miglior consiglio sulle scommesse sportive è gioca con la tua testa, senza farti influenzare troppo dai pensieri altrui. Anche se sbagli, ciò non può fare altro che migliorarti per il futuro se sei in grado di imparare dai tuoi errori. Per cui è meglio sbagliare con i propri pronostici, che brancolare nel buio in cerca di qualche opportunità unica.

Domande frequenti sulle scommesse sportive

Che cosa è una schedina??
Una schedina è l’insieme delle scommesse sportive che si puntano nello stesso momento. Per cui, una schedina può essere singola, quando c’è soltanto una scommessa, oppure multipla ce ne sono presenti almeno due.
Cosa si intende per scommessa sportiva?
Una scommessa sportiva è un pronostico sul quale vengono puntati dei soldi, quindi rientra nella categoria dei giochi d’azzardo. In caso di vittoria è presente una vincita, ma se la scommessa è fallimentare perdi tutto il capitale piazzato.
Quali scommesse mi consigliate??
Se sei uno scommettitore principiante, allora il miglior modo per iniziare è partire dalle scommesse semplici, come i risultati finali oppure goal/no goal. Creare dei pronostici su questi tipi di scommesse è estremamente più facile rispetto ad altre.
Quando si chiudono le scommesse??
Le scommesse su un evento chiudono definitivamente quando l’incontro sportivo sta per finire, in base ai suoi tempi regolamentari. Ciò significa che eventuali tempi supplementari non vengono calcolati per le scommesse sportive.