simulatore schedine

Simulatore schedine: cos’è e come si usa questo utile strumento

Il simulatore schedine è uno strumento diffusissimo ed è utilizzato praticamente da tutti gli scommettitori, a partire da quelli “occasionali” fino a quelli più esperti che sono soliti giocare dei sistemi piuttosto complessi ed elaborati, quindi uno strumento irrinunciabile per gli amanti delle scommesse sportive . Ma di cosa si tratta esattamente? Scopriamolo subito.

Simulatore schedine: che cos’è?

Per comprendere cosa sia il simulatore schedine è utile partire da un’analisi di natura semantica. In ambito tecnico ed informatico, infatti, la parola “simulatore” fa riferimento a ciò che riproduce fedelmente delle condizioni che andranno a verificarsi in futuro, in modo che possano essere gestite ad affrontate in maniera ottimale. Gli esempi, da questo punto di vista, sono tanti, a cominciare dal simulatore di volo, sistema che riproduce in ogni minimo dettaglio la postazione della cabina di un aereo, anche nella visuale in volo, e che viene utilizzato per la formazione dei piloti.

I simulatori di test sono dei quiz che riproducono nel modo più fedele possibile quelle che potrebbero essere le prove che si andranno ad affrontare in un concorso pubblico o in un test di ammissione all’università, i simulatori di mutuo consentono di avere un quadro chiaro degli importi delle diverse rate, del lasso temporale necessario per estinguere il prestito, e via discorrendo. Allo stesso modo, il simulatore schedine consente di strutturare una scommessa prima di giocarla, consentendo così di effettuare tutte le verifiche del caso, di operare delle modifiche, se necessarie, e di avere un quadro chiaro della potenziale vincita, del costo, dell’ammontare del bonus e di quant’altro interessi il giocatore.

Pokerstars
BONUS DI BENVENUTO FINO A €100
Sisal
BONUS BENVENUTO FINO A 550€
Snai
5€ BONUS FREE + BONUS FINO A 300€
Eurobet
30 FREE SPIN ALLA REGISTRAZIONE 15€ SUBITO AL DEPOSITO + BONUS FINO A 300€
Betclic
BONUS BENVENUTO SULLE RICARICHE FINO A 350€

Strumento fondamentale per multiple e sistemi

Alla luce di quanto detto, è evidente che il simulatore per scommesse è utile soprattutto per le giocate multiple. Se si effettua una giocata singola, infatti, il calcolo della potenziale vincita è molto semplice, non bisognerà fare altro che moltiplicare la quota per l’importo scommesso; se si puntano 10 euro su una quota 2,10, ad esempio, la vincita non potrà che essere 21 euro. Se invece si vuol realizzare una scommessa multipla, quella che siamo abituati a definire “schedina”, il calcolo diviene molto più complesso perché è necessario effettuare più moltiplicazioni alle quali può aggiungersi, peraltro, il bonus previsto dal bookmaker per le giocate di questo tipo.

La simulazione schedina è utilissima anche per i sistemi, da intendersi sia come sistemi con doppie integrali che come sistemi con errore, giocate tipiche di scommettitori piuttosto esperti per le quali sarebbe assolutamente impossibile effettuare dei calcoli a mente. Per scommesse di questo tipo, un simulatore schedine è in grado di indicare con la sua proverbiale precisione sia la vincita minima che quella massima. Chiarito cosa siano questi simulatori, ora è legittimo chiedersi: come fare per simulare scommessa? Andiamo a scoprirlo.

Alcune tipologie di simulatore schedine

Effettuando una ricerca in rete ci si può imbattere in diversi strumenti per simulare schedina, magari nei vari siti di pronostici. Dal momento che il calcolo dell’ammontare della potenziale vincita di una scommessa non è altro che una serie di moltiplicazioni, i simulatori possono essere strutturati facilmente utilizzando sistemi di calcolo informatico di uso comune, come può essere il classico foglio Excel. Per scommesse più articolate come i sistemi con doppia integrale e quelli con errore, invece, sono necessari strumenti più evoluti, ovvero i sistemi di simulazione schedina di livello professionale che andremo a scoprire a breve.

Esistono anche particolari tipologie di simulatore le quali non fungono da semplice calcolatore scommesse, bensì hanno come scopo quello di tradurre le quote in percentuali, cifre del tutto analoghe dal punto di vista matematico, ma che possono essere valutate più facilmente dal giocatore e possono quindi consentirgli di effettuare la sua scommessa con maggiore cognizione di causa.

Tutti quelli che abbiamo menzionato sono degli esempi di simulatore schedine, tuttavia il simulatore per eccellenza, quello in assoluto più adoperato da chi effettua giocate online , nonché quello più affidabile e preciso, è senz’altro quello inglobato nei portali di gioco dei bookmakers.

simulatore schedine

I simulatori schedine dei portali di scommesse

Tutti i siti di gioco online includono un calcolatore scommesse, è proprio a partire da tali strumenti, infatti, che l’utente può strutturare la propria scommessa e giocarla. Sebbene si registrino, tra i diversi portali dedicati al gioco online, alcune differenze a livello grafico e strutturale, il funzionamento di questi simulatori di livello professionale è pressoché analogo, dunque la relativa descrizione, che compieremo a breve, è valida per qualsiasi sito web che sia regolarmente autorizzato ad operare in Italia.

Bisogna anzitutto premettere che il simulatore schedine che si può trovare in tutti i siti di betting è gratuito in tutti i casi. Non solo: per utilizzare questi simulatori non è necessario neppure essere degli utenti registrati al sito in questione, quindi la libertà a livello di fruizione è assolutamente massima. Questi strumenti, i quali sono dei veri e propri software di simulazione schedina, sono fruibili da qualsiasi dispositivo. Se si naviga da computer, la videata dedicata al simulatore è collocata di norma sulla parte destra dello schermo, se invece si è collegati da smartphone o tablet l’utilizzo di tali strumenti si rivela altrettanto agevole grazie a specifiche strutture “Responsive”.

Come si usano i simulatori schedine professionali

Il simulatore schedine che si può trovare in qualsiasi sito di scommesse legale è uno strumento molto semplice ed intuitivo, dunque può essere utilizzato senza grandi difficoltà anche da chi non ha mai scommesso online, magari limitandosi a giocare le classiche bollette scommesse in agenzia. I portali di betting offrono all’utente un quadro completo di tutte le giocate che possono essere effettuate: gli eventi a disposizione sono ordinatamente collocati in diverse categorie, dunque tipologia di sport (calcio, basket, ciclismo ecc.), tipo di competizione (Serie A, Bundesliga, Premier League ecc.) nonché per data (eventi di oggi, di domani ecc.).

Cliccando sul singolo evento compaiono tutte le giocate possibili, e come noto le opportunità di scelta sono davvero tantissime: nelle classiche scommesse calcio, ad esempio, si può spaziare dalle giocate più semplici come scommessa 1×2, under/over, gol/no gol ecc., fino a quelle più particolari, come ad esempio il risultato esatto, le cosiddette “combo”, le decisioni arbitrali, il numero dei calci d’angolo e tanto altro ancora. Quando si clicca su una determinata giocata, questa viene subito trasferita all’interno del simulatore schedine.

Se nel simulatore è presente un singolo evento il calcolo, come detto, è molto facile, dal momento che l’importo della potenziale vincita si ottiene semplicemente moltiplicando la quota per la cifra che si intende scommettere, se invece si aggiungono più eventi e si realizza una vera e propria schedina, il calcolo diviene più complesso, ma nonostante questo viene sempre effettuato in maniera istantanea e precisa.

I principali elementi dei simulatori professionali

Il simulatore schedine si compone di pochi e semplici elementi, che scopriamo subito nel dettaglio. Anzitutto, si deve scegliere se la schedina che si vuol comporre sarà una normale multipla (o una singola) oppure un sistema: il classico sistema con doppie integrali può essere realizzato nel format della scommessa multipla, semplicemente aggiungendo le diverse scommesse relative al singolo evento, se invece si vuol creare un sistema “ad errori” bisognerà scegliere la formula “sistema”, selezionando in seguito tutte le opzioni desiderate.

Altri elementi molto importanti sono le quote, da intendersi non solo come quote dei singoli eventi, ma anche come quota totale della scommessa che è stata strutturata, inoltre suggeriamo di tenere conto di tutte le variazioni quote che possono incorrere. In tutti i simulatori schedine è inoltre indicato in modo chiaro l’importo della potenziale vincita, specificando anche quale importo è correlato ad un eventuale bonus.

Non può ovviamente mancare lo spazio dedicato all’importo scommesso, il quale può essere modificato in qualsiasi momento anche quando la schedina è già stata strutturata; in quest’ultimo caso, se si modifica l’importo della scommessa, anche l’ammontare della possibile vincita viene ricalcolato in modo automatico ed istantaneo. Infine, in un calcolatore scommesse non può mancare il tasto “scommetti“, con il quale il giocatore può confermare la sua schedina: se lo scommettitore è già iscritto al sito di cui sta utilizzando il simulatore, la scommessa viene subito piazzata e l’importo scommesso è istantaneamente scalato dal conto gioco, se invece non è ancora iscritto, prima di confermarla dovrà completare le procedure di iscrizione.

Una funzione molto interessante che molti bookmakers hanno recentemente introdotto nei loro simulatori online è inoltre la seguente: una volta strutturata la schedina è possibile trasformarla in un QR code, ovvero il classico codice a barre tridimensionale, che può essere poi presentato presso un’agenzia del medesimo brand trasformando immediatamente la propria scommessa in una schedina cartacea. Il tutto, è bene sottolinearlo, può essere effettuato senza dover eseguire alcuna procedura di registrazione.

Bgame
BONUS BENVENUTO FINO A 100 EURO DI FUN BONUS SPORT
betaland
100% DI BONUS FINO A 100€
Lottomatica
BONUS BENVENUTO BETTER 755 EURO
Eurobet
30 FREE SPIN ALLA REGISTRAZIONE 15€ SUBITO AL DEPOSITO + BONUS FINO A 300€
Betclic
BONUS BENVENUTO SULLE RICARICHE FINO A 350€

Simulatore schedine: uno strumento pratico e di grande utilità

È questo, dunque, ciò che c’è da sapere sulla simulazione schedina eseguita con appositi strumenti informatici. Il simulatore schedine è uno strumento utile e pratico e sebbene in rete se ne possano trovare numerosi quelli più precisi e performanti, anche dal punto di vista della grafica e dell’usabilità, sono senza dubbio quelli liberamente fruibili nei siti web ufficiali delle società di betting.